Magazine Lifestyle
Quando finiscono gli ammortizzatori sociali... torna in auge l'uomo "integrale" del Rinascimento!
Creato il 06 settembre 2010 da AmsimoAiutaci a stilare un “Libro bianco” delle nuove professioni
In una società in rapida trasformazione, scossa da sempre più frequenti terremoti e scossoni a livello sociale e lavorativo, è oggi più che mai vitale esplorare il futuro delle professioni per aiutarci a costruirlo.
Ricollocazione “over 40 e 50”
Recessione, ridimensionamento, mobilità, cassa integrazione... ci stanno velocemente abituando a trovare un'alternativa di vita che non disperda esperienza e professionalità acquisite in anni di lavoro. Al contrario, che ne faccia tesoro. Per far fronte alle situazioni più critiche - che spesso si verificano dopo i 40 anni - e tradurre un “distacco” in “opportunità” - è oggi imperativo stimolare creatività e iniziativa per creare nuove attività lavorative.
La “Job creation”
Mettere in atto la Job creation - la capacità di creare nuovi posti di lavoro - vuol dire utilizzare le nostre doti d'intuizione, d'inventiva, di mobilità, anche geografica, per individuare e sfruttare quei settori che rispondono ai nuovi bisogni della società (spesso è proprio l'offerta di un servizio che fa affiorare la domanda, fino ad allora latente) e diventare lo “specialista” di oggi, cioè lo specialista del cambiamento che si aggiorna e si riqualifica continuamente. Un uomo intero, non più quello “parziale”, super-specializzato in un unico settore. Perché oggi, più che mai, le conoscenze specialistiche devono far parte di uno scenario di più ampio respiro.
Adeguarci ai cambiamenti
Alla base del nostro futuro lavorativo, in primo luogo sta, dunque, una cultura della flessibilità, dell'innovazione, dell'internazionalità, con un'attenzione continua ai cambiamenti - tecnici, economici, sociali – che ci permetta di anticiparli per diventare attori, non solo spettatori, di una scena in continua evoluzione. Con una mente interdisciplinare, aperta alla scienza ma anche al lato umanistico, alla tecnologia ma anche alla storia, al mercato, alla finanza, potremo più facilmente realizzare quello che oggi chiamiamo pensiero “globale”, ma che altro non è che il ritorno all' “Uomo integrale” del Rinascimento. Questo non vuol dire che dobbiamo sapere tutto di tutto, né essere dei Lorenzo de' Medici o dei Leonardo da Vinci, ma, se non vogliamo tornare al Medio Evo, oggi è indispensabile inserire le specializzazioni in un quadro più vasto.
Cambiare rotta
Ma dove cercare “nuovi” lavori che ci consentano di continuare la nostra carriera professionale sviluppando la vasta gamma di potenzialità che abbiamo dentro di noi? “Torniamo all'antico, sarà un progresso” diceva Giuseppe Verdi già due secoli fa. Un discorso valido anche nel 2010, perché oggi possiamo riscoprire il tradizionale alla luce delle nuove tecnologie e logiche di mercato. Teniamo ben presente che lavoro autonomo, artigianato e micro-imprese occupano una fetta rilevante nel mondo del lavoro.
Un “libro bianco” delle nuove professioni
Alla luce dell' aforisma di G.B.Shaw...
“Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo,
allora tu ed io abbiano sempre una mela per uno.
Ma se tu hai un'idea e io ho un'idea e ce le scambiamo,
allora abbiamo entrambi due idee”....
...e per svolgere al meglio la sua mission focalizzata su rapporti umani, etica e solidarietà, H.R. Services Net intende costituire un “libro bianco” delle nuove professioni o delle professioni emergenti che possa servire da spunto per tutti coloro che stanno sperimentando situazioni critiche – in particolare gli over 40–50 – e che proprio in età matura posso riscoprire un talento sopito e realizzare progetti accantonati per obblighi prioritari.
HR Services Net chiede, quindi, a tutti coloro che hanno idee, proposte, esempi di realtà, attività già in atto, ecc. di segnalare alla mail blog.hrservicesnet@gmail.com
Testo di Cecilia De Gregori
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Avril: Organic Body Scrub
Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di un regalo ricevuto da una cara amica blogger, Organic Body Scrub di Avril.Silvia di Cosmovetto mi ha regalato questo scrub per i... Leggere il seguito
Da Tiziana Balduini
LIFESTYLE, PER LEI -
Moda inverno 2016: tailleur color pastello e accessori vintage per Prada
Molto belle le nuove fantasie di Gucci, femminili e più audaci. Abiti al ginocchio dal taglio anni Settanta. Gli accessori come sempre sono in coordinato con gl... Leggere il seguito
Da Trescic
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Un lunedì inspirato – GipsyTips.
Cerca di essere felice con quello che hai, mentre lavori per ottenere ciò che vuoi. Buon lunedì Gipsies. Spero che il vostro stia procedendo meglio del mio. Leggere il seguito
Da Agipsyinthekitchen
LIFESTYLE -
Outfit floral printed midi skirt - gonna stampa a fiori kocca abbinata ad una...
"Devo avere fiori vicino a me, sempre, e sempre".. Diceva Monet ed io, la penso allo stesso modo. Fiori ovunque. Sul balcone, sulla scrivania, fotografati per... Leggere il seguito
Da Colorblock
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Loewe: quando l’incredibile diventa possibile
Cari amici lettori, dopo quasi due mesi di assenteismo da M.O.M.A. causa tesi (aiuto!), oggi torno con estremo piacere tra voi per raccontarvi di Loewe,... Leggere il seguito
Da Alessandrapepe
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Digital Fashion (17)
Ci siamo, dopo essermi documentata molto in questo mese sono pronta per darvi spunti e news su quello che sta succedendo nel settore digital/moda mentre... Leggere il seguito
Da Chiaradalben
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI