Siamo in primavera ma solo se guardiamo il calendario perché se invece guardiamo il cielo, le temperature che ci sono e come ci vestiamo, non si direbbe proprio; altro che primavera, sembra piuttosto che siano in autunno: felpa ancora indosso e ombrelli sempre aperti, che primavera è? Speriamo che presto si possa tornare a godere di un pò di sole anche perché ormai di pioggia ne è scesa abbastanza, i campi sono più che bagnati e le coltivazioni, come ad esempio i pomodori e le fragole del nostro giardino, hanno bisogno di tanto bel sole per poter maturare; tutta la pioggia che scende però non è da perdere, sarebbe interessante poterla raccogliere e riciclare per i periodi in cui il sole farà capolino e le nostre piante hanno invece bisogno di bere quindi… pronti per un riciclo creativo?
Quello di oggi non sarà un lavoretto creativo sul lato dei colori e della fantasia ma bensì creativo per il suo utilizzo; realizzeremo un attrezzo per raccogliere l’acqua piovana che ci tornerà utile quando dovremo bagnare le nostre piantine o i nostri fiori senza così andare a sprecare la nostra acqua che… paghiamo, costa cara e sarebbe meglio non sprecare.
![raccolta-acqua2 QUANTA PIOGGIA… MA CI PUO’ TORNARE UTILE](http://m2.paperblog.com/i/118/1185293/quanta-pioggia-ma-ci-puo-tornare-utile-L-o5kgvt.jpeg)
In questo modo la mezza bottiglia sopra sarà come un imbuto che raccoglie l’acqua piovana che poi scivolerà nella bottiglia sottostante fino a riempirla;in questo modo potremo raccoglie tutta l’acqua piovana che ci serve per poi utilizzarla per innaffiare le nostre coltivazioni. Nella foto qui sotto vi mostro come dovrebbe funzionare e per farlo, visto che stranamente oggi non piove, facciamo entrare l’acqua grazie al rubinetto aperto ma non appena piove… posterò una foto del “reale” utilizzo.
![raccolta-acqua QUANTA PIOGGIA… MA CI PUO’ TORNARE UTILE](http://m2.paperblog.com/i/118/1185293/quanta-pioggia-ma-ci-puo-tornare-utile-L-76HEDb.jpeg)