Magazine Tecnologia

Quanto sei reattivo sul web? Utilizzi sempre la Link Building Inversa?

Creato il 02 maggio 2012 da Seopalermo

La domanda sembra banale eppure non tutti hanno quella marcia in più che potrebbe far cambiare le cose anche in un  momento di crisi come questo.

ok forse parole un po troppo pesanti, ma….

hai mai pensato a quanto sei reattivo sul web? LA VELOCITA’ CONTA MOLTO?

Quanto sei reattivo sul web? Utilizzi sempre la Link Building Inversa?

Chi fa seo per hobby o per lavoro, si sarà sicuramente scontrato mille volte con  l’avere a disposizione risorse fresche e naturali dalle quali attingere per scrivere dei post utili al lettore.

Chi fa Seo e si è spinto almeno una volta nella link building SERIA, sa benissimo quanto importante sia destreggiarsi tra link di rientro e segnalazioni inerenti al tema che stai cercando di spingere sulle sepr con tutto te stesso.

Hai mai pensato al tuo blog come richiamo per attivare la link building inversa ?

Fare link building inversa potrebbe giovare alla tua reputazione e ancor di più potrebbe farti ottenere quella “piccola” visibilità che ti serve per dimostrare agli utenti che sei ovunque.

Normalmente quando si tenta di spingere un sito in serp si cerca di far salire il suo punteggio virtuale da zero  a x numero in modo da fargli ottenere un trust tale da riuscire a  scavalcare in maniera naturale i siti in serp  anche attraverso i cosiddetti “pilastri” ma questo è un capitolo a parte.

E fin qui non fa una piega :-)

Ma per fare questo devi essere sempre presente in tutti i posti dove si parla o meglio si scrive, dell’argomento affine al tuo posizionamento.

Esistono diversi tool in rete che ti permettono di monitorare le nuove risorse pubblicate, partendo proprio da una parola o da una frase che in qualche modo possa richiamare l’argomento che ti interessa.

Il tool più blasonato (ma non per questo il migliore o l’unico) è Google Alert, un fantastico sistema che se ben impostato e settato (cosa per lo più semplicissima)  ti permette di ricevere delle Quanto sei reattivo sul web? Utilizzi sempre la Link Building Inversa?segnalazioni direttamente sulla tua mail in maniera tale da comprendere cosa stanno facendo i tuoi concorrenti o sapere se in rete si muove qualcosa.

Questa piccola tecnica di monitoraggio può essere usata in maniera inversa, facendo si che il tuo nome o brand sia quasi sempre presente quando è necessario. ASSURDO?

Ti faccio un piccolo esempio:

Nel post precedente ho inserito diversi link ai profili google+ di alcuni seo/amici che ho voluto testare in ambito link inversi e piuttosto che chiedere un link sul loro sito li ho “chiamati”  attraverso un’ancora con nome esatto in modo da far squillare i loro campanellini nella speranza di ottenere qualche commento in più, ed essendo questo un piccolo test, ho voluto puntare sui profili Google per diverse ragioni :-)

Pensi sia assurdo?

Ormai il web non è fatto più solo di codice e immagini,  ci sono anche le persone ! e in quale   maniera io posso attirare le persone sui miei post non avendo un blog “reattivo” con un elevato trust?

Semplice iniziando a fare link building inversa.

Nel panorama delle tecniche seo, esistono diverse strade da percorrere al fine di portare benefici sul proprio sito, e una di queste potrebbe essere quella di far approdare le persone che vuoi tu sul tuo blog in maniera da instaurare un rapporto construttivo condividendo i loro interessi.

Entra in gioco il richiamo da seo ovvero i link strategici inseriti all’interno dei post con il solo scopo di stuzzicare il proprieterio di un altro blog  a scrivere un commento sul tuo.

Effettivamente io stesso non ho mai curato questo aspetto più di tanto, però vedo che tanti ESPERTI lo fanno, riuscendo ad essere in prima linea.

Ecco i commenti scritti sul post precedente subito dopo averlo pubblicato?

Quanto sei reattivo sul web? Utilizzi sempre la Link Building Inversa?

Come è possibile? pensate che sono lettori assidui del mio blog? O a qualcosa è valso il piccolissimo test?

Se il tuo blog iniziasse a ricevere commenti da persone o “personaggi” che rispetto alla tua chiave di posizionamento sono messi bene, potrebbe scatenare un processo di credibilità elevato sulla tua persona e di conseguenza link in ingresso sul tuo sito.

Il meccanismo è semplice e si basa su delle tecniche di persuasione che potrai trovare in diversi libri come quelli del grandissimo Cialdini.

Quindi Io visito un blog che non avevo  mai visto (magari solo perchè a fatto squillare il mio campanello) e leggendo un post su un qualsiasi argomento, mi accorgo che in basso ci sono dei commenti di personaggi che più o meno ho avuto modo di incontrare da altre parti.

Quanto sei reattivo sul web? Utilizzi sempre la Link Building Inversa?In questa maniera la mia percezione su quel blog cambia improvvisamente e da perfetto sconosciuto diventa un blog con un certo fascino, solo perchè ho visto che altre persone che io conosco rispondono ai commenti.

Questo nella stra grande maggioranza dei casi potrebbe far alzare gradualmente l’asticina del traffico verso il tuo sito visto che probabilmente il lettore, ammaliato dal tuo post con tanto di commenti di un certo tipo,  sarà più invogliato a mettere un tweet o condividere la notizia su facebbok solo per il gusto di far vedere ai  suoi amici cosa ha trovato in rete.

Niente di strano che, facendo crescere le maglie di questa catena,  i blogger  invece di retwittwre o condividere la notizia, potrebbero prendere spunto   dal tuo splendido post per scriverne uno nuovo e citandone la fonte donandoti quindi un preziosissimo e fighissimo link a tema :-)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine