Magazine Lifestyle

Quella grossa, grassa lista nozze!

Creato il 23 maggio 2013 da Kairoswedding

UNICO21

lista nozze

Non c’è matrimonio che si rispetti senza una folta e variegata lista di regali, individuati preventivamente dagli sposi per la loro casa. Utile ed interessante, aiuta tutti gli invitati a scegliere un regalo che i novelli sposi potranno apprezzare nella nuova vita di coppia.

Risolve, in maniera elegante, il grande problema del ritrovarsi con sei vasi in vetro, tre portafrutta e cinque servizi da te’! Infatti non sono tutte rose e fiori, e senza una lista nozze non sempre la sorpresa per gli invitati risulta così confortante e serena come vorremmo.

Negli ultimi anni tante coppie si affacciano al matrimonio dopo una convivenza oppure gia’ a seconde nozze. In questa situazione si possono complicare le cose. Alzi la mano la wedding planner che non ha sentito dire almeno una volta dagli sposi: “…noi avremmo pensato di fare un bigliettino con il nostro conto corrente bancario. Abbiamo gia’ tutto, così non sprechiamo i soldi e li utilizziamo nel migliore dei modi!” “Oh my God!” direbbe un distinto inglese.Di certo il bon ton non prevede e non concede spazio a questo tipo di scelta, fuori luogo e totalmente contro il galateo sia vecchio che nuovo. Bocciato!

Una soluzione c’è a tutto, anche a questa nuova dimensione di famiglia dei giorni nostri.

La scelta piu’ gettonata è sicuramente quella del viaggio di nozze: aperta in agenzia, decisa la meta, gli invitati potranno versare la quota stabilita per il regalo. Un consiglio, che forse ai nubendi potrà sembrare complicato da programmare, ma che invece non lo è: mi piacerebbe vedere una luna di miele suddivisa in tanti grandi e piccoli pacchetti turistici, dalla cena alla gita in cammello, dal week end nel Grand Canyon al giro in barca sul fiume.

Questa scelta infatti permette, a chi fa il dono, di regalare qualcosa di tangibile, con “un nome ed un cognome”. Non dimentichiamo che piace sempre, soprattutto alle persone “piu’ mature”. La comunicazione della lista potra’ essere a voce oppure scritta su un bigliettino, utilizzando lo stesso tipo di carta della partecipazione. Naturalmente non andra’ inserita all’interno dell’invito, ma consegnata solo successivamente su richiesta degli ospiti. Bandita ogni forma pubblicitaria da parte dell’agenzia o di attività commerciali.

Negli ultimi anni tante sono le scelte di punti vendita che offrono il servizio della lista online, con possibilità di accedere direttamente sia nel negozio stesso, oppure solo virtualmente; alcune catene commerciali permettono inoltre l’acquisto in varie città, per fornire il modo migliore, e soprattutto senza perdita di tempo, di fare il regalo tanto amato. Occorre però tener presente che non tutti, ispirati dal desiderio di vedere, toccare con mano e magari essere consigliati dalla commessa, si abituano facilmente all’idea di un acquisto davanti ad un monitor che ti guarda e non ti parla….

Se la coppia ha gia’ tutto e non intende partire in viaggio di nozze, si potra’ comunque ricorrere a regali alternativi, altrettanto piacevoli ed ancora piu’ personalizzati. Ecco che entrano in gioco gli hobby e le passioni, citiamone solo alcuni: abbonamenti al cinema, a teatro, ai musei, alla propria squadra del cuore ed in palestra, corsi a tema, massaggi, appuntamenti da estetiste, donazioni a ONG, ecc…ecc…

E’ un po’ come strofinare la lampada di Aladino e domandarsi cosa di piu’ recondito uno vorrebbe ricevere, ed ecco prendere forma una personalissima lista dei desideri, che messa a disposizione degli invitati risulterà molto accattivante. Ricevuti i regali è d’obbligo poi per gli sposi inviare il ringraziamento, simbolo di rispetto e di gradimento. Prima di chiudere con la mitica frase di chiusura, ricordiamo una semplice, ma spesso dimenticata regola di bon ton che è bene tenere sempre a mente.

Quando si compila una lista nozze, cerchiamo di mettere a proprio agio tutti gli ospiti, inserendo tanti piccoli oggetti che facilitino la scelta senza mettere nessuno in difficolta’. A questo punto, e ora è concesso, possiamo concludere con il beneaugurante “… e vissero felici e contenti”!


dalla rubrica di galateo e bon ton, scritta da Monia Re per UNICO 21-Maggio/Giugno 2013


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :