Continua a tenere la scena politica ,in questi giorni a Siracusa,la sarabanda di un centro destra sempre più lacerato pro o contro le variazioni di piano regolatore che riguardano la città di Siracusa,così come sono state richieste e segnalate dalle associazioni ambientalistiche e votate dall’attuale consiglio comunale. Le richieste ambientalistiche puntano ad ottenere il rispetto di valori territoriali importanti come il vincolo monumentale alle mura Dionigiane (oggi devastate dalla costruzione di villette a schiera costruite in inspiegabile deroga a questo vincolo) e alla dissennata cementificazione che si vuole continuare ad operare delle coste siracusane, dopo la distruzione della penisola della Maddalena con villette costruite sulla falesia rocciosa e dalla costa del Sole al Plemmirio. Una distruzione arrestata solo dopo la costituzione dell’area marina protetta del Plemmirio, ma che rispunta fuori con l’idea del saccheggio della Pillirina. Senza trascurare l’intento niente affatto sopito di pensare a cementificare un ulteriore tratto di mare all’interno di quel grande bacino naturale del Porto Grande,nel quale oltre all’insediamento del porto turistico dell’Acqua Marcia di Francesco Caltagirone si vorrebbe costruire un secondo e addirittura un terzo approdo turistico. Un problema di dimensioni che tutti intuiscono e che non significa un danno come si sostiene e, come ha ricordato lo stesso Pdl cittadino se si è distolto da logiche di lobbies e di potere.
Un problema che ha acuito se fosse possibile farlo ancora di più, la crisi all’interno della maggioranza che governava sia il Comune che la Provincia. E si continua ad assistere al proliferare senza fine e a cambi di casacca di consiglieri o di personale politico e di partitini che sorgono o che si disciolgono come neve al sole. Si disquisisce di lana caprina su una Regione presunta matrigna nei riguardi del territorio o di un Prg, approvato nel 2004 dal consiglio comunale aretusea.
Interessante chiedersi,rimarcano ancora gli ambientalisti, per quali ragioni è stata coaptata all’interno del consiglio comunale l’ex reggente della Soprintendenza aretusea una delle protagoniste ,involontaria o meno, poco importa, del sacco dell’Epipoli. La vicenda del Prg sicuramente non fa onore ad una città che per titoli monumentali e naturali ha meritato di essere inclusa nella World Heritage List.
Magazine Società
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il mercato globale dei droni: profili militari e prospettive geopolitiche
Print PDFdi Violetta OrbanLe tecnologie applicabili ai velivoli senza pilota (Unmanned Aerial Vehicles – UAV), comunemente denominati droni, hanno subìto... Leggere il seguito
Da Bloglobal
OPINIONI, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
“Valore Paese – Fari”: per rilanciare il turismo il Demanio affitta nove fari pe...
Nove fari a cui regalare nuova vita come dimore per un turismo all’insegna della natura, della cultura e dell’ambiente. Nove location uniche per contribuire a... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Come sta andando a finire? - le inchieste di report 2015 (prima parte)
“Dai conti dello Ior all’Anas con il cambio dei vertici, dagli indirizzi dei senzatetto dove abbiamo trovato una sorpresa, a Venezia: il Mose funziona? Come... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
BELLEZZA E LIRISMO – Saffo e l’arte poetica
Dipinto pompeiano detto Saffo di Riccardo Alberto Quattrini. QUALE DOLCE MELA Quale dolce mela che su alto ramo rosseggia, alta sul più alto; la... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Sulle coste siciliane non ci sono monumenti che ricordino lo sbarco del 10 lugli...
Oggi, in Italia, si celebra il settantesimo anniversario del giorno della liberazione, giorno che segna la liberazione del territorio nazionale... Leggere il seguito
Da Laotze
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Vacanze, i turisti Lgbt italiani prediligono l’estero. “In Italia ancora poca...
Un miliardo e 568 milioni di euro: è la cifra che nell’estate 2015 spenderanno i turisti Lgbt italiani ma solo meno di un terzo di questo “tesoro” resterà dentr... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Antichi invasori virali nel nostro DNA oggi ci aiutano a combattere le infezioni
-
Il telescopio Hubble propone le immagini della fusione di galassie in Eridanio
-
Lanciato il terzo satellite Sentinel per la missione ambiente Copernico
-
Con il lancio dei CubeSat si deve determinare l'assemblaggio del telescopio virtuale tecnologico