Magazine Diario personale

Questo è un post che ha bisogno del vostro aiuto e delle vostre considerazioni

Creato il 11 giugno 2014 da Chiara Lorenzetti

Ogni volta che decido di scrivere un post, cerco i link correlati, mi informo su più fronti e lingue, spulciando  tra immagini e documenti la forma migliore per raccontare un mio sentire.

Così ho fatto questa mattina quando mi sono decisa a scrivere dopo aver visto in rete questa suggestiva immagine

Di chi è quest'opera? Jason_DeCaires_Taylor o  Nikolaj_Bendix_Skyum_Larsen

Di chi è quest’opera?
Jason_DeCaires_Taylor o
Nikolaj_Bendix_Skyum_Larsen

Si tratta, a dire della rete, dell’opera di un artista danese, Nikolaj Bendix Skyum Larsen, dal titolo End of Dreams. Una serie di 48 statue (penso in cemento, ma del materiale non ho trovato traccia) adagiate su fondale di Pizzo Calabro a simboleggiare i migranti e le loro morti e che resteranno in mare per quattro mesi, quando verranno recuperate ricoperte e modificate dalla natura marina, pronte per una serie di mostre in Europa.
Un’idea suggestiva e toccante.

Nello scorrere delle immagini nel web, mi imbatto però nella scritta Jason DeCaires Taylor a margine di quasi tutte le fotografie. In alcuni post o notizie, viene indicato come didascalia “ph.” ove credo si intenda “Photographer”, ma nella maggior parte il signor Jason DeCaires Taylor non viene proprio citato, sebbene ci sia la sua firma nella foto.

Mi è occorso un banale copia-incolla per sapere che Jason DeCaires Taylor è uno scultore inglese che ha come sua predominanza artistica il creare installazioni di statue in cemento immerse nei fondali marini e pare, così dice il web, l’immagine di cui sopra che viene descritta come l ‘installazione di Nikolaj Bendix Skyum Larsen a Pizzo Calabro, ( clicca qui per leggere!) sia invece l’installazione di Jason DeCaires Taylor al National Marine Park .( clicca qui per leggere!)

So bene che altri sono i problemi dell’umanità, ma chi ne sa di più?
Di chi è quest’opera?
Ed estendendo oltre il fatto, siete tutti consapevoli che viviamo in un’epoca improvvisata, con informazioni parziali, quasi mai controllate; di fame di notizie inutili e gettate da tutti e ovunque?

Aiuto!

Chiara

-Ho chiesto su consiglio di Kalosf, informazioni al qwtaz che ha curato l’installazione.  Si sono dimostrati attenti al fatto e presto avrò notizie, spero, sulla vera immagine delle statue di Pizzo Calabro.
-Invito a leggere i commenti sottostanti che stanno dando concreto contributo alla soluzione del mio quesito sulla’attribuzione dell’opera di cui ho inserito l’immagine. Grazie a tutti.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine