(cose lette e mangiate nel web, una sottospecie di rubrichetta raccoglitore; riunisce link di articoli a tema librico e non, a volte già condivisi tramite facebook e twitter)
- le quattro Queens of crime. Agatha Christie e le altre.
- Grandi libri che parlano di passeggiate in città. O di vagare per le strade cittadine. Sarebbe interessante un corrispettivo italiano di questa lista
![Raccoglitore [cose lette e mangiate nel web #3] :)](http://m2.paperblog.com/i/170/1702658/raccoglitore-cose-lette-e-mangiate-nel-web-3-L-rvcIvO.jpeg)
- La questione librica della settimana verte decisamente sul prezzo dei libri: #menodizero è l’hashtag attraverso cui su twitter si è sviluppato un dibattito circa l’immissione nel mercato della collana NewtonCompton a 0,99 euro. In Letto versus comprato ho parlato dell’impulso all’accumulo, più che alla lettura, che guida – a mio parere – questi acquisti. Meglio dicono Ilenia e Silvia, le cui opinioni condivido (soprattutto l’articolo della seconda).
- Questa settimana a Che tempo che fa s’è potuto ascoltare Richard Ford presentare Canada e Alicia Giménez-Bartlett con Gli onori di casa. (e anche i Baustelle. Adoro!)
- Incontro con P. Roth, prossimo agli ottanta anni.
- Il feuilleton 2.0. Da siti che ripropongono questa formula, a twitter, ai blogger, il meccanismo del “a puntate” è tornato e piace
![Raccoglitore [cose lette e mangiate nel web #3] :)](http://m2.paperblog.com/i/170/1702658/raccoglitore-cose-lette-e-mangiate-nel-web-3-L-ROUGgk.jpeg)
- Mi sono innamorata del lavoro Typogafrische Aufräumabreiten di Kai Pennen.
E qui ancora si può partecipare al mio book-web-crossing pilotato
![Raccoglitore [cose lette e mangiate nel web #3] :)](http://m2.paperblog.com/i/170/1702658/raccoglitore-cose-lette-e-mangiate-nel-web-3-L-Vqu3x9.jpeg)