Una festa a ritmo di jazz. Rai3 dedica alla prima Giornata Mondiale del Jazz, indetta dal'Unesco per lunedì 30 aprile, una serata speciale con due "ambasciatori" d'eccezione: Renzo Arbore, protagonista alle 21.05 dello speciale di Sfide "Renzo Arbore, la vita e' tutta un Jazz" in cui racconta se stesso e il proprio modo di fare "l'altro spettacolo" in un'intervista esclusiva; e Stefano Bollani, alle 23.00, con "Sostiene Bollani Speciale", un viaggio musicale in diretta, in compagnia di Caterina Guzzanti e di grandi interpreti del Jazz.
Il programma dedicato ad Arbore - firmato da Simona Ercolani e scritto con Andrea Felici, Coralla Ciccolini, Francesco Martini, Mario Sagna e Giuditta Di Chiara per la regia di Andrea Doretti - e' un percorso nella vita e nella carriera dell'artista che ha portato il ritmo e l'improvvisazione del jazz nella televisione italiana: un mondo raccontato da Arbore stesso e da uno speaker "speciale", Nino Frassica. Scorrono, così, quarant'anni di carriera radiotelevisiva, punteggiata di opere televisive, cinematografiche, musicali e radiofoniche piene di "invenzioni": dalla scoperta dei Beatles a Speciale per Voi, il primo talk show tv; dal karaoke di Indietro Tutta a L'Altra Domenica, il primo contenitore domenicale. E ancora, Telepatria International e Quelli Della Notte. Tutti programmi diventati cult per molte generazioni e che hanno fatto nascere personaggi come Roberto Benigni, Milly Carlucci, Isabella Rossellini e molti altri.
A fare da "coro" al racconto televisivo molti artisti e collaboratori che hanno accompagnato Arbore, tra i quali Mario Marenco, Marisa Laurito, Gianni Boncompagni, Milly Carlucci, Roberto D'Agostino. E anche un intervento inatteso: quello di Walter Veltroni che, appena quindicenne, era un assiduo frequentatore di Speciale per Voi.
Alle 23.00, spazio alla musica in diretta di "Sostiene Bollani Speciale": Stefano Bollani, con Caterina Guzzanti nei panni dell'allieva un po' impertinente e pronta a incursioni estemporanee, apre la sua "casa del jazz": un lungo racconto musicale sulle note del pianoforte di Stefano, tra "contaminazioni" e incontri con alcuni grandi ospiti, tra i quali Paolo Rossi, il fisarmonicista francese Richard Galliano, la cantante spagnola Concha Buika e il quintetto di Stefano, i Visionari: Mirko Guerrini al sax, Nico Gori al clarinetto, Stefano Senni al contrabbasso, e Cristiano Calcagnile alla batteria.
"Celebriamo il jazz che a sua volta e' una celebrazione della vita. Da quando e' nato - dice Stefano Bollani - si e' voluto mescolare e confrontare con tutte le più diverse culture. Uscendone sempre arricchito, diverso. Una giornata per riflettere su quanto la musica possa avvicinare, stimolare, renderci più vivi".
Possono interessarti anche questi articoli :
-
GAY VILLAGE 2015 una strepitosa farm di idee è pronta a stupirvi
K-newsAutore: Andrea Alessio Cavarretta (IppoKiro) foto: Claudia Cianchi (Krouge) In un’incantevole dimensione naturale che lambisce tutti i... Leggere il seguito
Il 17 giugno 2015 da Kirolandia
-
nuova uscita Harlequin Mondadori: Aspettando te
in libreria dal 16 giugnoSinossi: Colleen O'Rourke è innamorata dell'amore, per così dire. Sarà perché se ne sta tutto il giorno dietro il bancone del suo bar,... Leggere il seguito
Il 12 giugno 2015 da Stefania2012
-
DO YOU DREAM??? Stasera su RADIO GODOT "SOGNARE LA LUNA "
K-newsdoyoudream ... e così tra un sogno, un altro, ed un altro ancora, stasera, Venerdì 5 Giugno 2015, dalle 19 alle 20 nella fantastica Radio Godot ...... Leggere il seguito
Il 05 giugno 2015 da Kirolandia
-
Grosso guaio a Chinatown: John Carpenter risponde all'annuncio del remake
di Marco Lucio Papaleo L'annuncio di un remake di Grosso guaio a Chinatown ha scosso i fan del cult anni '80. Il grande John Carpenter, regista del film... Leggere il seguito
Il 04 giugno 2015 da Lightman
TECNOLOGIA -
AXN Sci-Fi, highlights della programmazione di giugno 2015
Nel mese di giugno gli zombie invaderanno AXN Sci-Fi, canale 134 di Sky, e saranno i protagonisti assoluti di questo inizio di stagione estiva. Dopo... Leggere il seguito
Il 29 maggio 2015 da Lightman
TECNOLOGIA -
Premio Simpatia a Carmen Consoli
Con i suoi album ha conquistato 12 volte la top-ten italiana e dal 1995 ad oggi alcuni tra i più prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali incluse tre... Leggere il seguito
Il 27 maggio 2015 da Thefreak