Si terrà dal 19 al 24 settembre la prossima edizione del Prix Italia, la 67/a e la settima consecutiva a Torino. La decisione, presa dalla Rai, è stata accolta con soddisfazione dai soci internazionali visto che con Torino c'è un rapporto consolidato ed è una città che offre molteplici opportunità.
«Sette anni a Torino, nel 2015 capitale dello sport, sono un bel record - dichiara la Presidente Rai Anna Maria Tarantola - e testimoniano la vitalità di un rapporto che è cresciuto nel tempo all'insegna di quella voglia di fare cultura che il capoluogo piemontese manifesta con convinzione e continuità in tutti i campi. L'innovazione nel settore dei media si metterà ancora una volta in vetrina. Il confronto tra i tanti delegati che arriveranno da ogni parte del mondo consentirà di mischiare tradizione e futuro permettendo a tutti i Servizi Pubblici di evidenziare contenuti che soddisfino un pubblico sempre più esigente ed evoluto e che richiedono innovazioni anche di linguaggio».
«Il tema dell'edizione 2015 - annuncia Paolo Morawski, Segretario Generale del Prix Italia - sarà il Laboratorio della creatività che è gemella dell'innovazione, tema conduttore di quest'anno. La città di Torino merita questa conferma perchè ci ha omaggiato della sua presenza e in alcuni casi abbiamo dovuto raddoppiare gli eventi per la grande risposta da parte del pubblico. Lavoreremo molto sul concreto (programmi e progetti) e sulla contaminazione di generi e ambiti che soprattutto il Web favorisce: dalla musica allo sport, dalle news alla fiction alle performing art. La sfida è ragionare sulle nuove forme di offerta dedicate ai giovani in senso lato (canali, programmi, piattaforme, app).
Questa sarà forse la parte più innovativa del Prix Italia 2015: proporsi come momento e luogo di facilitazione, di raccolta e sviluppo di proposte creative editorialmente interessanti». Per il 67/o Prix Italia è inoltre allo studio un evento speciale di chiusura, il 25 settembre 2015, in sinergia con Expo 2015 di Milano, ai cui temi il Prix Italia è legato da anni con un premio speciale dedicato.