Magazine Cinema

Ralph Spaccatutto, Wreck-it Ralph

Creato il 27 dicembre 2012 da Helldoom @AttianeseDom
Ralph Spaccatutto, Wreck-it RalphI mangaka in Giappone se la sono presi di festa, per il Natale, quindi oggi niente recensione dei tre capitoli settimanali, ma recensione di Ralph Spaccatutto, film delle Disney e, secondo il canone, cinquantaduesimo classico Disney.
Film a dir poco fighissimo, già partendo dall'idea: Quando una sala giochi chiude, i personaggi dei videogame hanno una loro vita, tra i giochi e la Game central station, ossia la ciabatta che collega tutti  i giochi.
E per loro il "gioco" non è nient'altro che un lavoro, tuttavia, anche essendo solo un lavoro, c'è sempre un pregiudizio verso i cattivi dei videogame.
Tra questi, si staglia Ralph, del gioco Felix aggiustatutto, che, stanco del fatto che solo felix vinca medaglie e viva nel palazzo di fronta casa sua, che è una discarica, parte alla ricerca di una medaglia da vincere.
In modo da dimostrare a tutti che anche lui è capace di vincere una medaglia.

Ralph Spaccatutto, Wreck-it Ralph

Il Gruppo cattivi anonimi, a cui Ralph partecipa, ma senza successo. Lui vuole essere un buono!

Quindi, dopo aver lasciato il gruppo si sostegno per i cattivi, per non fare la fine di Turbo (Il personaggio di un videogioco molto famoso in passato, roso dall'invidia per un nuovo videogame era uscito dal suo ed entrato in quello, mandandolo fuori servizio. Cosi facendo segnando la fine del suo e dell'altro videogame.). ma non serve a nulla.
Da Tapper, gioco da Birreria (dover passare birre ai clienti) incontra un soldato di "Heroes Duty" parodia ovvia, e gli ruba l'armatura per entrare nel loro videogame.
Intanto, Felix lo inizia a cercare, perchè senza di lui il loro videogame rischia la chiusura!
Ralph Spaccatutto, Wreck-it Ralph

Intanto Ralph approda a Sugar Rush, dopo aver preso la medaglia di Heroes Duty ed essere fuggito da li in navicella (quindi si schianta in Sugar Rush, più che approdare) incontrando la piccola Vanellope. Un Glitch, ossia un errore di gioco che può vivere solo nel suo gioco, in pratica non può andarsene mai da li. Ma c'è qualcosa di più nascosto in lei. E perchè il Re Candito si ostina a non volera far correre, dicendo che è un errore...anche se la sua immagina è sul lato del videogame?La cosa vi sorprenderà...e non intendo spoilerare nulla!

Ralph Spaccatutto, Wreck-it Ralph

Quando un videogame viene spento, i personaggi rimangono senza lavoro. Ecco quelli di Q*bert, ormai diventati barboni. E, se un personaggio muore all'esterno del proprio gioco, non può rigenerarsi!

Vedere questo film è stata un gioia per gli occhi, per la mente e per i ricordi.
Coloratissimo, con una trama salda e il tentativo di riscatto di un cattivo, con il sempreverde "Non è quello che siamo, ma quello che facciamo, che ci qualifica", ha un'enorme gamma di personaggi proveniente dai vecchi giochi arcade, alcuni con ruoli importanti nella storia.
Non ho potuto fare a meno di notare, ma non è un demerito, una cosa che lo renda meno originiale o bello, una somiglianza con Toy Story.
Come, all'epoca, fecero un Film sulla vita dei giocattoli, quale film migliore che uno sulla vita dei personaggi dei videogame può prendere i bambini di oggi?  Accomunati anche dalla paura di essere dimenticati dai bambini e fare una brutta fine.
Simile, per certi versi, ma molto diverso.
I personaggi di Toy Story vivevano per i bambini, per accontentarli, i personaggi dei videogame no.
Hanno una loro vita, e il videogioco è solo un lavoro.
L'interazione con il bambino non è null'altro che una interazione "dipendente-datore di lavoro" loro giocano cosi che i personaggi possano continuare ad esistere.
Nulla di più.
Tematica molto più matura, rispetto a quella di Toy Story, forse per l'epoca in cui siamo.
A conti fatti un magnifico film, che ricorderò a lungo, di cui prenderò il DVD appena possibile!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :