Magazine Libri

Recensione a: “Le pietre del destino” di Rossella Castelli

Creato il 06 ottobre 2014 da Soleeluna

CopertinaProseguono le nostre recensioni con ritmo e costanza!
Oggi è la volta di Rossella Castelli e del suo romanzo Le pietre del destino.
May Li vive in una piccola cittadina chiamata Sweet Valley, è ormai diciottenne e conduce una vita normale come quella delle sue coetanee, divisa tra famiglia, scuola e amiche. Questo almeno all’apparenza, perché in realtà la nostra protagonista nasconde un segreto. May Li ha un dono che ha considerato da sempre una sorta di maledizione e che ha tenuto nascosto a tutti, cercando di farlo perfino con se stessa.

La sua vita viene sconvolta da una rivelazione scioccante. May Li, insieme ad altri ragazzi, scopre l’esistenza di un mondo parallelo chiamato Astral. Si tratta di un luogo magico, forgiato dalle stelle, dove tutto è diverso da ciò cui lei è abituata. E qui May Li verrà a conoscenza della sua vera natura e delle sue abilità: è una dei dodici guerrieri delle pietre del destino e il suo potere quello di manovrare il fuoco.

La ragazzina dolce che avevamo lasciato all’inizio del libro, verrà soppiantata da una donna che ha capito finalmente quale sia il suo posto nel mondo e che si sentirà finalmente a casa. Qui allaccerà nuovi rapporti, amicizie e amori che le segneranno il cuore. Una storia d’amore delicata, di cui non vi sveleremo altro, ma che siamo certi vi colpirà l’anima.

May Li dovrà imparare a combattere per proteggere e salvaguardare la pace ad Astral.

La storia è ricca di colpi di scena, ben dosati e inseriti al punto giusto. I personaggi descritti sono molteplici, ognuno ben strutturato e con la propria personalità. Impossibile, per il lettore, non provare empatia con loro.

Bello lo stile di quest’autrice: semplice, limpido, diretto. La storia si lascia leggere da sola senza interruzioni.

Il romanzo ha un solo grande difetto: l’epilogo. Un finale che vi lascerà senza fiato e che vi farà desiderare di avere in mano il secondo volume della storia, perché è praticamente impossibile che questa emozionante vicenda non abbia un seguito.

Complimenti a Rossella per il suo romanzo. Un libro che vi consigliamo assolutamente di leggere!

Recensione a cura di Dylan Berro e Laura Bellini


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog