Recensione: "Conosco a memoria le luci di Assisi" di Giuliana Pitti

Creato il 24 marzo 2012 da Iomilla @saretta_21
Assecondare il desiderio di maternità è già di per sé un'avventura. Un'avventura che comincia ancor prima del concepimento e che prosegue lungo un percorso costellato dalle più svariate difficoltà che può durare anche anni prima di udire per la prima volta il vagito del tanto atteso figlio.

Conosco a memoria le luci
di Assisi
di Giuliana Pitti

Dire che la vita è un miracolo è quasi riduttivo se si pensa a quanti miliardi di cose debbano combaciare alla perfezione per far sì che tutto proceda per il meglio. Tutto è in bilico, traballante, appeso ad un filo talmente precario che basta un niente a rompere, facendo crollare un universo di paure e speranze.
La gravidanza è un momento delicato e importante nella vita di una donna. E' sinonimo di un profondo cambiamento fisico, ma soprattutto psicologico. Rappresenta un drastico cambio di direzione in cui non si è più solo figlie, ma ci si prepara a diventare madri, ad avere cura di un altro esserino che ancora non si conosce e di cui non si sa praticamente nulla. E' un lasso di tempo in cui le paure, i dubbi, i timori si affollano, si accavallano rinfocolati da un'intensa fragilità dovuta all'essere totalmente assorbiti da una situazione sconosciuta, sconvolgente e che stravolgerà la vita per sempre e irrimediabilmente, qualunque piega prenda.
La vita, poi, sa essere davvero strana: se ad alcune donne sembra concedere ogni premura possibile, ad altre sembra riservare ogni difficoltà possibile.
Giuliana Pitti sa bene tutto questo: dopo un aborto e una gravidanza difficile trova il coraggio di affrontarne una seconda che si rivelerà ancor più difficoltosa. "Conosco a memoria le luci di Assisi", infatti, è la cronaca di due gravidanze complicate scritta durante la degenza di 37 giorni che ha preceduto la nascita di Simone, secondo e ultimo figlio dell'autrice.
In esso si respirano le fragilità le paure, gli stravolgimenti e gli sbalzi d'umore spesso incomprensibili ai familiari e a chiunque altro non abbia affrontato gli stessi tormenti: quelli di essere completamente impotente, in balia degli eventi, quasi in collera con il proprio corpo che pare voglia remare contro, ma nonostante tutto, trovare la forza di sorridere per rassicurare la propria figlioletta di tre anni.
"Quel che cerchi di fare quando senti lui/lei muoversi è prendere la mano di tuo marito e dividere con lui quello che è senza dubbio il momento più bello delle gravidanze intere. Lui/lei si muove e con lei/lui si muove il mondo, il cielo, le stelle."
(Tratto da "Conosco a memoria le luci di Assisi" di Giuliana Pitti)
CONOSCO A MEMORIA LE LUCI DI ASSISI - Di Giuliana Pitti
Acquistabile online su ilmiolibro.it e lafeltrinelli.it
Pagine 124
ISBN: 9788891002990


Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Laboratorio Assisi Suono Sacro 2015

    Ciclo di incontri “Per un suono povero”4° incontro: sabato 13 giugno ore 17:30Villa Taticchi – Ponte Pattoli (PG) Sono Dio? Ho accumulato in me tante cose... Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • The tribe

    di Myroslav Slaboshpytskiy con Grigoriy Fesenko, Yana Novikova, Rosa Babiy, Ucraina, 2014 genere, drammatico durata, 130' Conosciamo a memoria la retorica... Leggere il seguito

    Il 27 maggio 2015 da   Veripaccheri
    CINEMA, CULTURA
  • The Human Centipede III ( Final Sequence) ( 2015 )

    Bill Boss è il direttore sessista e razzista di un carcere texano di massima sicurezza. Quando lo informano della rivolta di alcuni detenuti e che uno dei... Leggere il seguito

    Il 24 maggio 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • Stasera alle 21,15 su Rai 5 Two Lovers di James Gray

    Anno: 2008Durata: 100'Genere: DrammaticoNazionalita: USARegia: James GrayTwo Lovers è un film del 2008 diretto da James Gray, interpretato da Joaquin Phoenix e... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Intervista a Elena G. Santoro

    Presentati.Ciao Stefania e grazie innanzitutto di avermi ospitato nel tuo bellissimo blog. Elena Genero Santoro è innanzitutto una mamma che lavora e che si... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Cricchementaliscrittrice
    EDITORIA E STAMPA, LIBRI
  • Nessuno si salva da solo

    Gaetano (Riccardo Scamarcio) e Delia (Jasmine Trinca), giovane coppia come tante, uno di fronte all’altra a cena in un ristorante. Leggere il seguito

    Il 20 aprile 2015 da   Af68
    CINEMA, CULTURA