Magazine Tecnologia

Recensione del Libro “Bloggare Alla Grande”

Creato il 11 dicembre 2011 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Recensione “Bloggare alla Grande”

Recensione del Libro Bloggare Alla Grande

Da qualche settimana il nostro Fabio (Ereduz) ha aperto una nuova rubrica su YourLifeUpdated, dedicata a recensioni e segnalazioni di libri interessanti da leggere.

Chiaramente, per restare in tema col blog, i libri riguardano argomenti di tecnologia o fantascienza, ma comunque ricollegabili in modo più o meno diretto al mondo hi-tech.

Sicuramente tutti voi, almeno una volta, sarete finiti sul blog di Melamorsicata, che rappresenta oggi uno dei più grossi blog in Italia dedicati al mondo Apple. Dopo qualche anno di esperienza tra i vari blog, Kiro ha deciso di mettere nero su bianco qualche consiglio dedicato a tutti i nuovi blogger e a tutti quelli che vogliono cimentarsi nella gestione di un blog.

Avendo maturato personalmente un pò di esperienza in questo settore, ho deciso di acquistare il libro, sperando di poter trovare utili consigli per migliorare YourLifeUpdated, il rapporto con gli utenti e la vostra esperienza online. Dopo aver letto attentamente questo libro, ecco a voi la mia opinione a riguardo.

“Bloggare Alla Grande”, a mio avviso, più che un libro è una raccolta di consigli per bloggare, messi nero su bianco in una cinquantina di pagine. La qualità del contenuto è senza dubbio molto buona, ma la quantità è un pò scarsa, motivo per cui non lo definirei un vero e proprio libro. 50 pagine, secondo me, non bastano per fare un libro, indipendentemente da ciò che viene scritto all’interno.

Detto questo, “Bloggare alla Grande” è una guida molto utile per tutti gli utenti che si accingono ad aprire un blog e vogliono documentarsi un minimo prima di buttarsi in questa nuova esperienza. Nel libro troverete consigli per scrivere gli articoli, per organizzare i contenuti del vostro blog, per scegliere la piattaforma su cui aprirlo e l’hosting a cui affidarvi, e, infine, qualche consiglio su come monetizzare il vostro blog e tirare fuori qualche soldino dal vostro lavoro/passione.

E questo concetto, su cui sono pienamente d’accordo, viene ribadito più volte nel libro.

Purtroppo, però, in questo “Bloggare alla Grande” non ho trovato informazioni utili per me, che possiedo un blog già ben avviato ma che vorrei migliorare sotto alcuni aspetti. Il libro offre agli utenti una raccolta di idee e consigli, ma non spiega come concretamente aprire un blog, come installare wordpress, come posizionare gli annunci pubblicitari, quali plugin da attivare e quali evitare e tante altre cose che invece sono fondamentali nella gestione del blog. Non spiega che se usate WordPress avrete bisogno di un esperto, se avete un server dedicato avrete bisogno di un sistemista che lo dovrà gestire, che subirete attacchi hacker costantemente e tante altre cose che, invece, sono importanti per un utente che si accinge ad aprire un blog.

In sostanza, “Bloggare alla Grande” è molto utile per offrirvi una visione generale del mondo dei blog, ma se cercate consigli pratici per gestire concretamente il blog, allora non li troverete (ma questo non è l’obiettivo del libro).

Nel libro di Kiro troverete invece una bella raccolta di consigli, se vogliamo “amichevoli”, che vi aiuteranno nella pianificazione del vostro futuro blog. I concetti potranno sembrarvi in certe occasioni scontati (rileggere bene gli articoli, non copiare da altri, non litigare con gli utenti, andare sui social network…), ma sicuramente è comodo poterli avere tutti ben raccolti ed organizzati in un libro da consultare in pochi secondi. Chi vuole aprire un blog e non sa da che parte iniziare apprezzerà ogni singola parola del libro e ne farà tesoro.

Il libro si legge in modo piacevole e veloce e permetterà ai nuovi e futuri blogger di partire con il piede giusto nella creazione del loro spazio online. Se, invece, avete già un blog avviato, questo libro non vi sarà molto utile, in quanto riassume concettualmente tutto ciò che state già attuando (o almeno dovreste fare) per gestire al meglio la vostra vita online.

Ad ogni modo, mi complimento con Kiro per il suo lavoro, anche se, nella mia esperienza personale, ho avuto modo svariate volte di commentare il suo blog senza ricevere risposta, anche dopo averlo invitato ad un confronto su un argomento in cui ero in totale disaccordo con lui (display del Galaxy S 2 vs iPhone 4S, gli utenti più affezionati lo ricorderanno). Non sempre, dunque, i buoni consigli vengono poi rispettati concretamente.

Se siete interessati all’acquisto, trovate il libro anche su iTunes store, in formato digitale, a solo 1€.

Ecco l’indice degli argomenti che troverete all’interno:

  • Introduzione
  • Prologo – La storia del ranocchio
  • I – Gli strumenti
  • II – La grafica
  • III – I contenuti
  • IV – La visibilità nel web
  • V – La conversazione con gli utenti
  • VI – Il lavoro di squadra
  • VII – Monetizzare il blog
  • Note finali
Link per acquisto formato cartaceo: http://shop.pensieriparole.it/catalogo/libri/kiro-bloggare-alla-grande
Recensione del Libro Bloggare Alla Grande

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :