La vita del borgo di Bagaria, paesino a pochi chilometri da Palermo, dagli anni 30 ai 60. Uno spaccato di Sicilia intriso di ricordi e popolato da personaggi speciali che tra loro interagiscono, si scontrano e, inevitabilmente, si amano.
Un film molto profondo che scava nei meandri della Sicilia per capire come eravamo.
Attraverso gli occhi di un bambino si osserva una Sicilia che cresce con lui, un luogo che è stato patria di grandi cambiamenti. Si finisce, nella scena conclusiva del film, con una Sicilia moderna, ma con un protagonista ancora bambino, quasi a dire che i cambiamenti sono stati solo di facciata.
Tante sono le storie che fanno da contorno al film, dando un ritratto completo della Sicilia, dalla tipica “fuitina” alla vita socio-economica, senza tralasciare quella politica.