I Pesci Non Chiudono gli Occhi è un libro di un certo spessore psicologico. Ti fa porre molte domande all'apparenza superficiali, ma capisci che è da lì che parte la base dell'onestà o della disonestà; del giusto o dello sbagliato...
Poche pagine, poca trama e suspense, semplicemente perché non è uno scrittore del mio solito genere, ovvero, il giallo, il thriller; ma non è detto che di tanto in tanto non faccia bene un sano libro dai risvolti educativi e psicologici.
I Pesci Non Chiudono gli Occhi
di Erri De Luca
Feltrinelli, 2011
Pagine 115
Recensione
Trama: A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
Nota: Vi ricordo che i commenti rilasciati a questo post, saranno visibili anche nella pagina del sito dedicata alla recensione.
Inviato il 19 dicembre a 09:51
Caro Alberto bravo e chiaro, hai trovato le tue ragioni e non solo letterarie e di genere. Grazie