Magazine Cultura
Recensione "Il libro del male" di James Oswald
Creato il 25 febbraio 2015 da Arianna E Arimi @Arianna1989eccomi qui con una nuova recensione, in questo caso di un romanzo che esce giusto oggi in libreria e che ho avuto la possibilità di leggerlo grazie alla Casa Editrice che mi ha offerto gentilmente una copia omaggio del romanzo.
Il romanzo che vi sto per recensire è il secondo di una serie e si intitola...
IL LIBRO DEL MALE di James Oswald
Casa Editrice: Giunti
Pagine: 398
Prezzo: 12,90€
Data di pubblicazione: 25/02/2015
Codice ISBN: 978-88-09-78385-0
Trama:
Dieci anni. Dieci donne. L’ultima è stata Kirsty, la fidanzata dell’ispettore Tony McLean. Finché Donald Anderson, il killer di Edimburgo, non ha commesso un grave errore consentendo a McLean di porre fine a quella catena di ferocia. Dodici anni dopo Anderson è morto, è stato ammazzato in cella, ma il tempo di assaporare la vendetta per McLean non è ancora arrivato. Con l’avvicinarsi del Natale, infatti, un altro corpo viene rinvenuto: una ragazza nuda, legata a un ponte, e sottoposta allo stesso brutale rituale di anni addietro. Un killer che emula le gesta di Anderson? O l’uomo messo in prigione era quello sbagliato? O forse Il libro del male, un antico e oscuro manoscritto, sta guidando la mano di assassini diversi? McLean è costretto a riaprire il capitolo più doloroso di tutta la sua carriera e scoprire il tassello mancante prima che l’assassino colpisca ancora”.
La mia recensione:
Premetto fin dal principio che non ho letto il libro precedente a questo, ma mi era stato detto che potevo tranquillamente non leggerlo per capire lo svolgimento di questo romanzo.
All'inizio l'ho dato per certo, perchè chi più di loro poteva sapermelo dire, ma alla lunga ho notato che non averlo letto tende a lasciare alcune cose in sospeso o, comunque, qualcosa non spiegate accuratamente o solo accennate che puoi capire realmente solo leggendo il precedente.
Dopo questa premessa posso dire che è un romanzo molto scorrevole sia dal punto di vista lessicale delle frasi, breve e concise, senza inutili giri di parole che rendono difficile la lettura; la fluidità è data anche dalla brevità dei capitoli, specialmente di quelli iniziali, mai lunghi per più di 5 pagine.
I personaggi sono ben descritti e riescono ad attirarti nella storia con estrema facilità e niente è mai come sembra... L'ispettore che segue le indagini e protagonista di questa serie è Tony McLean che dalle primissime pagine non sapevo se decidermi a credere che lui era uno di quei poliziotti che si sentono superman oppure un uomo semplicemente incompreso. Andando avanti con la lettura e capendo da alcuni stralci cosa succede nel romanzo precedente, mi sono dovuta ricredere... Il personaggio del detective è un personaggio forte all'apparenza, ma ancora molto fragile per quello accaduto nel romanzo precedente.
Non sono mai stata amante dei romanzi polizieschi o thriller, a parte qualche rara eccezione, ma posso sicuramente dire che questo romanzo vale la pena di essere letto, anche per chi cerca un classico romanzo con una buona dose di suspance, brivido e un pizzico di fantasy che anche in questo genere di romanzi, se leggero, non guasta mai.
1/2
*Ispector McLean Series*
1. Nel nome del male
2. IL LIBRO DEL MALE
3. The Hangman's Song
4. Dead Men's Bones
A presto
Possono interessarti anche questi articoli :
-
L’esilio (A Tolonc) – Mihály Kertész (1914)
Prima di andare negli Stati Uniti e vincere due Oscar, Micheal Curtiz aveva conosciuto il successo in Ungheria. Tra i suoi primi lungometraggi troviamo A Tolonc... Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Recensione: "Le stanze dei fantasmi" di Collins, Dickens, Gaskell, Procter,...
Titolo: Le stanze dei fantasmiTitolo originale: The haunted houseAutore: Collins, Dickens, Gaskell, Procter, Sala e StrettonEditore: Del vecchioPagine:... Leggere il seguito
Da Elisa_antoinette
CULTURA, LIBRI -
Come sopravvivere a un mese senza internet
.La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito
Da Sommobuta
CULTURA, DIARIO PERSONALE -
Anteprima: "L'ANGELO DI MARCHMONTI HALL" di Lucinda Riley
Genere: RomanzoEditore: Giunti EditorePagine: 624Prezzo: €10.12Uscita: 15 Luglio 2015 Sinossi:Sono passati trent’anni dall’ultima volta che Greta è stata a... Leggere il seguito
Da Blog
LIBRI -
ANTEPRIMA #19 : L'Angelo di Marchmont Hall di Lucinda Riley
La scrittrice di Il Giardino Degli incontri Segreti ( pubblicato in Italia da Giunti nel 2012 e balzato subito nei primi posti delle classifiche ), torna in... Leggere il seguito
Da Cristina
CULTURA, LIBRI -
“La giovinezza” di Paolo Sorrentino: la sceneggiatura dell’ultima fatica del...
“Ho perso i migliori anni della mia vita. Tu hai detto che le emozioni sono sopravvalutate, ma è una vera stronzata, le emozioni sono tutto quello che abbiamo”. Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI