Magazine Cultura

[Recensione] Il profumo dell’oscurità di Emma Holly

Creato il 07 aprile 2012 da Queenseptienna @queenseptienna

[Recensione] Il profumo dell’oscurità di Emma HollyTitolo: Il profumo dell’oscurità
Autore: Emma Holly
Editore: Leggereditore
ISBN: 978-88-6508-066-5
Pagine: 321
Costo: 5,00 euro
Voto: [Recensione] Il profumo dell’oscurità di Emma Holly

 

Trama
«La tua vita non sarà mai normale, se stai con me.»
Il sorriso di Estelle gli solleticò il petto. «E’ una cosa che ho considerato.»
«Qualcun altro potrebbe amarti.»
Lui sapeva che era vero. Estelle appoggiò il mento al suo avambraccio per poterlo guardare negli occhi.
«Molte altre donne amerebbero te» rispose. «E non mi sembra che tu voglia che io ti lasci.»
«Pensavo solo… Non è che voglia che tu trovi qualcun altro…»
«Non essere stupido» disse. «Stare con te non è un sacrificio. Per quale motivo scoprire che sei un vampiro dovrebbe cambiare le cose?»
«Questo non è uno scherzo» disse lui, facendosi di colpo più serio di quanto non fosse prima. Lei lo doveva a sé stessa, di prendere seriamente i suoi avvisi.
Estelle abbassò nuovamente la testa e chiuse gli occhi. «Non sto scherzando. Tu sei l’uomo che amo. L’uomo che mi completa. Con te posso essere me stessa, e mi ami ugualmente. È una cosa meravigliosa, credo.»

Recensione
Ebbene, ho letto l’ennesimo libro sui vampiri! Sì, io AMO i vampiri! XD

Questo libro è un miscuglio tra i vampiri sbrilluccicosi della Meyer, dei semplici mutaforma, ed i vampiri vecchio stampo. Ovviamente come impasto è venuto bene, anche se non benissimo, ma d’altronde siamo solo al primo libro della saga, no?

Prima di tutto, c’è da dire che è un Adult Romance in quanto ci sono un sacco di scene erotiche, più o meno spinte, ma ci sono e non credo che la scrittrice le abbia pensate per le teenager, anche se sono sicura che i suoi libri abbiano spopolato proprio in quella fascia d’età.

La trama è originale, piena di complotti, errori etici, passati difficili e sentimenti contrastanti. Già dalle prime pagine si riescono ad intuire le coppie che nasceranno nel racconto e quali avranno la meglio, ma questa ovvietà viene stemperata dalle belle scene erotiche, che vanno a stuzzicare la fantasia senza essere volgare.

La storia principale tra i protagonisti viene affiancata da altre micro-storie che aiutano a collocare per bene ogni singolo personaggio nella storia, oltretutto viene anche indicato un anno preciso dove tutto si svolge e devo dire che è riuscita a tenere perfettamente la linea temporale, senza sbagliare e scrivere castronerie.

Ma parliamo dei vampiri!

Qui vengono chiamati upyr in quanto si parla dei vampiri mutaforma. Questi vampiri hanno deciso di legare la propria anima ad un animale, così da trasformarsi in esso per mangiare cibo solido e non dover mordere gli umani quando hanno fame. L’idea è originale se non fosse che ogni tanto li fa brillare. Però la posso perdonare, perchè succede veramente di rado.

Quello che mi ha stupito di questo libro è che, nonostante il numero riguardevole di pagine, l’ho letto tutto d’un fiato e non l’ho trovato nemmeno una volta lento o troppo lungo nelle descrizioni.
È davvero sviluppato in modo stupendo e le descrizioni servono esattamente al loro scopo, senza far perdere il filo della storia o dei pensieri dei personaggi. Tutto quello che è stato scritto ha una funzione perfetta nel punto preciso in cui è stato scritto.
Ci sono delle piccole pecche, come ad esempio la scarsa reazione da parte di uno dei protagonisti nel momento clou delle scoperte. Decisamente io avrei reagito in modo diverso, però, visto che anche la signorina in questione ne ha passate tante, posso capire la sua mancanza di reazione e la sua relativo curiosità alla scoperta. Diciamo che la giustifico, anche se non più di tanto.Per il resto…

Andate a leggerlo! Volete che vi dica proprio tutto io rovinandovi il piacere di un libro così?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :