Magazine Fantasy

Recensione in anteprima "Wait for you" di J.Lynn

Da Glinda
Capita che alcuni romanzi riescano a tenerti sveglio di notte e siano in grando di emozionare e far ridere nel giro di poche pagine. "Wait for you" di J. Lynn che verrà presto pubblicato da Nord, è uno di quei romanzi. Il genere è quello più amato al momento, ovvero in new adult, e i temi sono profondi e piccanti in un tempo.  Se siete quel tipo di lettori che insulta gli amanti dei libri d'evasione girate a largo, questa recensione non fa per voi (e forse nemmeno questo blog a ben vedere).
Pubblicazione Italiana: Prossimamente per Nord   Titolo: Wait For you (Wait For you #1)
Autrice: J. Lynn (J.L Armentrout) Numero pagine: 336
ll mio voto:

Alcune cose valgono la pena di essere aspettate…
Viaggiare per un centinaio di miglia da casa per frequentare il college è l'unico modo per la diciannovenne Avery Morgansten di scappare da ciò che le è successo alla festa di Halloween di cinque anni fa—un evento che le ha cambiato la vita. Tutto ciò di cui ha bisogno è arrivare alle lezioni in tempo, assicurarsi che il braccialetto sul suo braccio sinistro rimanga al suo posto, non attirare l'attenzione su di sé, e magari—se Dio vuole—farsi qualche amico, perché di sicuro sarebbe un bel cambiamento. L'unica cosa di cui non ha bisogno e che non ha pianificato era attirare l'attenzione dell'unico ragazzo che può mandare in pezzi il precari futuro che sta costruendo per se stessa.
Alcune cose valgono la pena di essere sperimentate...
Cameron Hamilton è un merto e novantadue di fascino da svenimento, conditi con un paio di incredibili occhi blu e una notevole abilità a far desiderare ad Avery cose che credeva fossero state irrevocabilmente rubate da lei. Lei sa di aver bisogno di stargli lontano, ma Cam è praticamente ovunque, con il suo fascino, le sue battute argute, e quella fossetta che è così... così sexy. Farsi coinvolgere da lui è pericoloso, ma quando ignorare la tensione bollente che esplode ogni volta che sono l'uno accanto all'altro diventa impossibile, in lei emerge un lato che non avrebbe mai pensato esistesse. 

Alcune cose non dovrebbero mai essere taciute…
Na quando Avery inizia a ricevere email minacciose e telefonate che la cosrtringono ad affrontare il passato che vorrebbe mettere a tacere, non ha altra scelta che accettare che qualcuno non vuole permetterle di lasciarsi alle spalle quella notte che ha cambiato tutto. Quando la devastante verità verrà fuori, riuscirà Avery a superarla con una cicatrice in meno? E Cam riuscirà ad essere lì per aiutarla o affogherà assieme a lei?
E per alcune cose vale la pena lottare
… 




La mia recensione 
Non ho mai nascosto la mia passione per i contemporary romance new adult, genere che in Italia sta prendendo piede solo adesso, ma che nel mondo spopola da un bel po', ecco perché finisco col leggere e amare romanzi in inglese per poi scoprire che uscirianno anche nel nostro Paese.  
E' il caso di "Wait for you", di J. Lynn (pseudonimo di J. L. Armentrout ovvero l'autrice dell'attesissimo Obsidian che arriverà per la Giunty Y grazie alla nostra petizione), romanzo che verrà presto pubblicato dalla Editrice Nord e che tutti gli amanti del new adult dovrebbero leggere. Ironico, sexy, romantico e molto realistico, "Wait for you" è il primo di una serie di romanzi d'amore autoconclusivi in cui in ogni libro vedremo una differente coppia di protagoisti (tutti però legati alla stessa cerchia di amicizie) e in cui vengono affrontati temi importanti e spinosi come la violenza sessuale e i difficili rapporti familiari, e temi più frivoli come i primi innamoramenti e le prime esperienze sotto le lenzuola. Per il contenuto esplicito del libro non mi sento di consigliarlo ai giovanissimi, direi che il romanzo si adatta principalmente a una fascia d'età che va tra i 17 e i 100 anni, ecco.
"Wait for you" racconta la storia della diciannovenne Avery, che dopo una tremenda esperienza personale ha deciso di lasciare la sua città e mettere centinaia di chilometri tra sé e il proprio passato. Nonostante non venga esplicato chiaramente è subito palese- almeno in parte - quale sia il trauma subito da Avery, ma ciò non implica una mancanza di mistero. In effetti le domande riguardo alla vita della protagonista sono molte: perché i suoi genitori le hanno voltato le spalle? Perché a scuola è diventata il bersaglio di tutte le malelingue? Perché viene perseguitata ancora telefonate e messaggi di scherno? Questi misteri avranno lentamente risposta, ma prima che ciò avvenga farà la sua comparsa colui che determina una vera e propria svolta nella vita di Avery.  Sto parlando di Cameron Hamilton: bellissimo, popolare, intelligente e con la battuta sempre pronta. Cam ha tutte le carte in regola per far sciogliere le lettrici (chi si aspetta il solito belloccio senza cervello dovrà ricredersi) e irromperà nel fragile mondo di Avery mettendo tutto in discussione e spingendo tutti i tasti giusti per far capitolare le insicurezze di lei.  Avery viene dunque travolta dall'uragano Cameron, un uragano munito di uno spiccato senso dell'umorismo, una pazienza infinita e un fascino capace di stendere uno stuolo di donne, ma l'unica con cui vorrebbe stare continua a rifiutare i suoi inviti.
"Che succederà domani?"  "Te lo chiederò di nuovo." Scossi la testa. "La risposta sarà la stessa." "Forse, o forse no." Si allungò e picchiettò la punta del mio naso. "O forse dirai di sì. Sono un ragazzo paziente e, ehi, come hai detto, io non mollo facilmente." "Grande," borbottai, ma... oh, oh cielo, c'era una strana sensazione nel mio petto. "Sapevo che l'avresti presa così." Cam mi pizzicò la punta del naso e io scacciai la sua mano. "Non preoccuparti, io so la verità." "La verità su cosa?" Cam fece un passo indietro. "Vorresti dire di sì, ma non sei ancora pronta." La mia mascella sì spalancò. "Va tutto bene." Il suo sorriso diventò sfacciato. "Sono impegnativo da gestire, ma posso assicurarti che ti divertirai un sacco a maneggiarmi."
(Estratto tradotto da me, se prendete citatemi)

Come avete potuto leggere da questo delizioso estratto, tra i due protagonisti nasce un rapporto d'amicizia e complicità molto speciale, fatto di battibecchi e situazioni adorabili che strappano sorrisi e sospiri. Avery odia essere al centro dell'attenzione, essere toccata e non sopporta l'idea di lasciare che qualcuno invada i suoi spazi, eppure Cam sembra fortemente intenzionato a farle cambiare idea. Lui è ovunque: vive nel suo stesso stabile, è il suo partner nella classe di astronomia e ha una strana fissazione col portarle la colazione a casa o andare direttamente a prepararla nella sua cucina. E' impossibile non sciogliersi al cospetto di un personaggio come Cameron. Con la sua pazienza, la sua perseveranza, il suo essere sexy e spavaldo, ma sempre gentile e premuroso, fa girare la testa dalle prime pagine. Ma J. Lynn, che è chiaramente un'autrice davvero abile nel far struggere i propri lettori, non lesina in quanto a lati oscuri: Cam non è il ragazzo perfetto e i suoi errori verranno a galla lentamente rendendolo ancora più reale e attraente. La sua confessione e la rivelazione sulle ombre del suo passato sono state alcune delle cose che ho preferito di più, Anche Avery, che non è la classica protagonista priva di spessore che fugge dall'amore senza motivo (non è una Abby Abernaty insomma), bensì una ragazza dal forte temperamento con uno spiccato senso dell'umorismo e grossi problemi da gestire, riesce a entrare nel cuore dei lettori senza troppe cerimonie. Mentre i due incorrono in alti e bassi, scoprono lati nascosti delle proprie personalità e si innamorano l'uno dell'altro, ci si trova a fare un tifo spietato per la loro relazione e a fremere per i loro incontri fino. Colpi di scena, momenti molto intensi e tanto tanto amore per questo romanzo che mi ha rubato il cuore!
"Sai cosa, Avery?" "Cosa?" Mi chiesi se potesse vedere quanto il cuore mi battesse forte, sotto la maglietta. "Ricordi di aver detto che ti stavi divertendo?" Cam abbassò la testa così che le nostre bocche fossero a pochi centimetri di distanza. "Be' le cose stanno per migliorare." "Ah sì?" Mosse la testa e il suo naso sfiorò il mio. "Oh, sì." "Stai per non baciarmi di nuovo?" Le sue labbra si incurvarono all'insù. "E' proprio quello che sto per fare" Il calore scorreva nelle mie vene mentre il mio corpo entrava in tensione in un modo delizioso. I miei occhi si chiusero mentre le sue labbra sfiorarono le mie una volta e poi una seconda, come se stesse prendendo nuovamente confidenza con la sensazione che gli davano. Il leggero contatto appena accennato era snervante. Cam spostò il suo peso nel braccio destro e con l'altra mano, mi accarezzò la guancia con le dita. Posò un bacio al lato della mia bocca e poi all'altro lato prima di far scivolare la sua mano dietro il mio collo. Le sue labbra si mossero lungo la mia mascella, tracciando un sentiero rovente fino al mio orecchio. Un brivido mi percorse la pelle, suscitando una sua profonda e rauca risatina. La sua bocca si premette contro il punto sensibile sotto l'orecchio e un mugolio si sprigionò dalla mia gola.
"Buona notte, Avery."
(Estratto tradotto da me, se prendete citatemi)

"Wait for you" è un libro appassionante, fresco, molto giovane e allo stesso tempo anche intenso e ben strutturato. Un po' come accade nel romanzo Easy di Tamara Webber, la storia trattata in questo libro ruota attorno alla violenza sessuale e a tutto il dolore e problemi che ne derivano ma, a differenza di quello che succede nel romanzo della Webber, in "Wait for you" a questa tematica viene data non solo la giusta rilevanza, ma anche il giusto peso. 
Sì, perché dopo aver letto entrambi i libri trovo che in Easy la cosa sia stata trattata in modo superficiale e poco realistico, mentre nel romanzo della Lynn l'argomento assume la giusta importanza con le relative sfacettature implicazioni del caso. L'intreccio del libro non è affatto banale, così come banale non è il tipo di rapporto che si crea tra i due protagonisti: entrambi sono in qualche misura stati toccati dalla bruttura umana ed entrambi stanno cercando di seppellire per sempre gli scheletri del loro dolore Avery è un personaggio a cui è facile affezionarsi e con cui è davvero molto semplice relazionarsi. I suoi sentimenti sono coerenti e giusti, sia quelli rispetto al proprio trauma che quelli che la legano a Cameron.
  Ho adorato non solo la calma con cui la relazione tra i due protagonisti si sviluppa e cresce: le tempistiche sono realistiche oltre che essere perfette per lasciare il lettore con il fiato sospeso e il cuore in gola. 
Anche il sesso è trattato con il dovuto rispetto e la giusta curiosità tipici di due ragazzi giovani
Niente numeri da circo per Cam e Avery, ma molta passione e desiderio conditi con un pizzico di timore e preoccupazioni legate principalmente al problema di lei. Per tornare alla situazione di Avery, è ammirevole il modo in cui l'autrice sia riuscita a calibrare nel modo giusto la volontà di vivere un presente spensierato, con l'obbligo di dover fronteggiare un passato pieno di delusioni familiari, amorose e sociali. La crescita di entrambi i personaggi alla fine lascia uno spiccato sentimento d'orgoglio per le loro scelte mature e ammirevoli.  Insomma, un romanzo che mi ha commosso, emozionato, stuzzicato e appassionato moltissimo e che non vedo l'ora che voi possiate leggere!
Verdetto: un'intensa e dolcissima storia d'amore e rinascita

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :