Magazine Libri

Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di no

Creato il 03 agosto 2014 da Annalisaemme @annalisaemme

Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di noUna ragione per dirti di no
di Linda Ferrer

Prezzo Brossura: € 14,90
Prezzo E-Book: € 2,99
Editore:  Sperling & Kupfer
Pagine: 280
Genere: Erotic romance


Veronica ha trentun anni. Si è trasferita da poco a Milano dove lavora come grafica in una società che si occupa di pubblicità e comunicazione. Il suo grande amore è Luca, l’art director dell’ufficio, ma Luca non la vede neppure anche perché Veronica è romantica e aspetta di essere “scoperta”. Quando Luca parte per la California rivelandosi interessato soprattutto alla carriera, Veronica comincia a frequentare il suo vicino di casa, uno gigolò pieno di senso pratico che le insegnerà, con un vero proprio corso scandito da appuntamenti e compiti a casa, l’arte della seduzione, il gusto nella scelta dell’abbigliamento, il piacere della vita amorosa, il senso dell’amicizia. Linda Ferrer sceglie gli ingredienti della sua storia con equilibrio e sapienza dimostrando simpatia e rispetto per i suoi personaggi.


Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di noUna ragione per dirti di no è una storia semplice che riesce a coinvolgere, il punto forte del libro è lo stile dell'autrice, bravissima a rendere interessante anche una trama non complessa con il suo modo di raccontarla fluido e scorrevole. La Ferrer riesce a descrivere magnificamente emozioni e stati d'animo, dettagli e particolari che rendono ricco il racconto e visiva la storia. I personaggi sono ben caratterizzati e a loro modo simpatici, anche i secondari hanno una loro connotazione all'interno della storia è la protagonista è deliziosa, reale tanto che ci si identifica subito nella sua vita, nelle sue paure e nel suo modo di vedere il mondo. La trama si sviluppa da un malinteso anche se a mio avviso un po' forzato, di qui parte una lenta e progressiva presa di consapevolezza e la rinascita della protagonista grazie anche a Mr. Diversivo. Il vicino di casa di Veronica e protagonista maschile, nonostante sia accattivante e decisamente irresistibile è anche l'ennesimo esemplare di maschio da romanzo stereotipato. Personalmente non ho apprezzato la poca originalità della trama che cita anche al suo interno il film Sabrina e che un po' lo ricorda, ma la lettura è piacevole, è una bella storia d'amore conclusiva e tutta italiana, sia per l'autrice che per ambientazione. L'attrazione tra i due protagonisti è ovviamente immediata e le scene erotiche non mancano, anzi sono una parte molto importante della storia, anche se non sono volgari e raccontate in modo elegante. Il racconto però non è solo un erotico, oltre alla sensualità leggerete una commedia d'amore molto carina e gradevole con un pizzico di ironia. Un romanzo fresco, o forse sarebbe meglio dire caldo, adatto alla stagione estiva e ideale da portarsi in vacanza!
Durata totale della lettura: Tre giorni
Bevanda consigliata: Caffè macchiato
Formato consigliato: E-Book
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di no“Una commedia tutta italiana sensuale e romantica!”


Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di noCiao Linda e grazie per essere qui per questa intervista. Benvenuta da Tiffany, pronta a soddisfare ogni nostra curiosità?

Come ti è venuta l'idea per questo romanzo?
Era una domenica mattina di giugno. Ero molto giù perché mi ero appena lasciata con il mio ragazzo dell'epoca e avevo bisogno di distrarmi. E ho cominciato a pensare alla storia e soprattutto all'uomo ideali. Mi sono messa a scrivere… Ricordo che sono andata avanti fino alle nove di sera perché mi sono sentita subito meglio. Di più, mi stavo davvero divertendo.
Che legame hai con i personaggi che crei? in cosa assomigliano alla realtà e come cono nati?
Sicuramente Veronica e Sara sono me, sono le mie amiche, sono tutte le amiche delle mie amiche… Credo che le paure, le emozioni e i cambiamenti che Veronica vive siano quelli che chiunque di noi ha vissuto quando si è innamorato. Alzi la mano chi al primo appuntamento non ha passato almeno due ore davanti allo specchio a provare qualunque vestito nell'armadio. Sapendo benissimo che nulla sarebbe stato abbastanza. 
Per chi non ha ancora letto il tuo libro puoi dirci qualcosa riguardo alla scelta del titolo?
Tutta la vita di Veronica è un costante no, perché evita di buttarsi, di mettersi in gioco, di innamorarsi. Quando incontra Fabrizio, per quanto lei continui a dirsi di no - di non accettare la sua proposta, di rifiutare le sue sfide, di non considerare i sentimenti - alla fine ogni volta lui fa scattare in lei la voglia di dire di sì. Non esiste una ragione abbastanza forte per dire di no a Fabrizio.
Come mai hai scelto di scrivere questa storia d'amore erotica, visto il genere inflazionato è una scelta coraggiosa!
Perché era la cosa di cui avevo bisogno io: distrazione, sogno, emozione, ironia, gioco per rimettermi a credere che dietro l'angolo mi aspettasse qualcosa di sorprendente e meraviglioso. Come è stato... - Che cosa ne pensi della tendenza dei romance e degli erotici ad avere per protagonisti degli uomini idealizzati, stereotipi perfetti ma lontani dalla realtà? Penso che le autrici di questi romanzi dovrebbero fare corsi di formazione agli uomini! Spesso avrebbero tanto da dire, ma sono peggio di Veronica: non hanno il coraggio di buttarsi davvero davanti ai sentimenti.
Da quello che si può leggere nella quarta Linda Ferrer è uno pseudonimo, perché hai scelto di non usare il tutto nome o il nome con cui hai firmato gli altri tuoi romanzi?
Perché i precedenti libri erano di tutt'altro genere. Questo rappresenta uno stacco netto con il passato e ho voluto sottolineare la differenza con un nome nuovo, come nuova e diversa è la persona che lo ha scritto. Anche se al nome falso corrisponde il romanzo più personale.
Dobbiamo aspettarci un seguito di questo libro, magari sui personaggi secondari? Altri progetti futuri?
Per il momento non lo so ancora. Anche se confesso che quando ho messo la parola "Fine" al romanzo, mi sono sentita un po' sola. Forse per questo la conclusione è meno netta che in altri romanzi. Da un lato mi sembrava più realistico, dall'altro quando inizia davvero una storia d'amore, be', è un'avventura tutta da scrivere.
Grazie mille per averci fatto compagnia e per aver risposto a tutte le nostre domande! Speriamo ti sia divertita e ti auguriamo tanta fortuna!
Recensione & Intervista: Una ragione per dirti di no

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine