Magazine Libri

Recensione : Le cattive ragazze non muoiono mai

Creato il 04 aprile 2011 da Fine
Un romanzo popolato da personaggi di grande fascino, originali e ben descrittiKirkus
E se un "bel" giorno ti accorgessi che la tua sorellina non è più la stessa?
Recensione : Le cattive ragazze non muoiono maiRecensione : Le cattive ragazze non muoiono mai












(non so' voi ma secondo me la cover americana era molto più bella e suggestiva di quella italiana)
Titolo: Le cattive ragazze non muoiono maiAutore: Katie AlenderEditore: Newton e Comptonpagine:336
descrizioneAlexis ha un’unica passione, la fotografi a, e passa molto tempo da sola. Odia le ragazze ricche e viziate della scuola, e sua madre è troppo presa dai suoi problemi per curarsi di lei. E poi c’è sua sorella Kasey, di dodici anni, che è ossessionata dalle bambole. Ma ultimamente in casa sta succedendo qualcosa di strano. A volte una luce inquietante avvolge le stanze, e le porte sembrano aprirsi da sole. Anche gli elettrodomestici si accendono all’improvviso… E cosa sta accadendo a Kasey? I suoi occhi sembrano diversi, quasi verdi. Parla in modo strano, dice di non ricordare più ciò che è accaduto soltanto poco tempo prima e solleva gli oggetti con una forza che non può appartenere a una ragazzina. Ma soprattutto, diventa sempre più cattiva… E se quella creatura dagli occhi verdi non fosse più la sorellina di Alex?
L'autore:Katie Alender è cresciuta nel sud della Florida. Lei è la terza di quattro figli (tre femmine e un maschio) .Recensione : Le cattive ragazze non muoiono maiHa frequentato il liceo al Palm Beach County School of the Arts, studiando Communication Arts. Da lì, passò alla Florida State University Film School.Le piace scrivere, leggere, cucire (trapunte in particolare), praticare lo yoga, fotografia, visitare blog amici ', e uscire con il marito (noto sul blog come "la husb") e il suo Cavalier King Charles Spaniel, Winston. Il suo primo incontro con la pubblicazione era al liceo, quando il suo articolo "So You Want to Live On Mars?" È stato pubblicato sulla rivista Sassy nel dicembre 1991. Più di recente, era il capo scrittore sul film 48-Hour Project "Best of Los Angeles 2007" vincitore del Progetto 96-B, e ha lavorato per molti anni come sceneggiatore / produttore per i Campionati Animal Planet Dog e AKC / Eukanuba National Championship cane mostra su Animal Planet. Attualmente, è un autore-per lo più a tempo pieno.

RECENSIONE e PENSIERO
Recensione : Le cattive ragazze non muoiono maiCi troviamo in una casa antica dove lo stile architettonico non è molto definito, diciamo che è miscuglio di vari stili, a "guardarla" bene incute timore e mette i brividi... Avete presente le classiche case enormi con soffitte scricchiolanti e cantine buie? Ed è proprio qui in questa enorme casa immersa nel buio che ha inizio la nostra storia ricca di misteri, uno di questi irrisolto da anni.Le due protagoniste di questo thriller paranormal (young adult) sono due sorelle: Alexia dai capelli rosa shocking, all'apparenza una ragazza dura che non ha bisogno di nessuno ma che al suo interno cela un animo delicato e dolce, l'altra Kasey la sortella minore in un certo senso "vizziata" d'affetto, ma comunque una ragazzina sola.Il rapporto fra le due ragazze è il classico rapportro tra sorelle momenti di allegria si alternano a brevi arrabiature fino a quando la passione di Kasey per le bambole diventerà un ossesione.Da quel giorno strani rumori e avvenimenti tormenteranno la vita di AlexiaUna scrittura semplice e fluida che riesce a trasmettere le paure, le ansie e le preoccupazioni in maniera penetrante. Le personalità di ogni singolo personaggio sono descritte in maniera chiara e pulita come un pò tutto il racconto; le ambientazioni e in special modo quella principale "La casa" della protagonista è stata dipinta in modo tetro, un aspetto classico degli horror a partire dalla grandezza dello stabile, alla soffitta misteriosa fino ad arrivare a una cantina buia, con la classica lampadina col cordoncino.(che nel momento del bisogno non funziona mai.... strano!!)Sicuramente a più di qualcuno questo romanzo potrebbe mettere i brividi se letto la sera da soli a casa, anche se non è il mio caso. (visto che all'età di sei anni avevo già una certa predilezione per i film horror o thriller psicologici )Una delle cose che mi è piaciuta maggiormente e come l'autrice è riuscita ad amalgamare in maniera semplice  gli elementi di quotidianità, come l'amicizia e l'amore, al racconto inquietante.Un'altro punto che secondo me gioca a vantaggio di questo romanzo è l'elemento "bambole" un altra componente classica dei film thriller paranormal.Insomma .... non posso suggerire questo romanzo agli appassionati di Thriller o horror, ma posso consigliarlo a un pubblico che ama racconti leggeri e che vuole provare un pò di paura "sana", con al suo interno sentimenti semplici che tutti possono trovare nella loro piccola quotidianità ! 
Una domanda mi sorge spontanea.... Cosa accadrà nel secondo volume?? (perché io un idea, me la sono già fatta....)
A questo romanzo non me la sento di mettere un unica valutazione , quindi ....
la prima per la scorrevolezza della storia, e una lettura piacevole:Recensione : Le cattive ragazze non muoiono mai
la seconda per il thriller:Recensione : Le cattive ragazze non muoiono mai
Recensione : Le cattive ragazze non muoiono mai


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :