Magazine Libri

Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. Wells

Creato il 05 febbraio 2015 da Blog

Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. Wells
Traduttore: Deborah TessariGenere: Romance M/MSerie: Storie dell’isola
Editore: Island Tales Press
Pagine: 168
Prezzo ebook: 3,71 Euro 

Sinossi: David Hannon non ha scritto una sola parola del suo ultimo thriller poliziesco da quando ha scaricato il suo amante, Clark, cinque mesi prima, dopo aver scoperto che lo tradiva. Così, quando il suo agente lo informa che sta per lasciare New York per fare una vacanza in un’isola al largo della costa meridionale dell’Inghilterra, David è indeciso. Potrebbe essere proprio quello di cui ha bisogno, o una vacanza all’inferno. Arrivato sull’isola, David si innamora rapidamente della bella e tranquilla Steephill Cove. La piccola e placida baia ha tutto ciò di cui David ha bisogno, compresa la possibilità di fare sesso con regolarità, con lo splendido Taylor Monroe, che gestisce un noleggio attrezzature per sport acquatici. David è un uomo felice. Scrive sempre meglio quando c’è abbondanza di buon sesso.Quando Taylor incontra il nuovo inquilino del Faro per la prima volta, può quasi sentire scattare il click. David è proprio quello di cui Taylor ha bisogno: un uomo sexy, più vecchio di lui, disposto a condividere il suo letto, senza nessun obbligo e nessuna promessa. Almeno, questo era il piano. Mentre i due uomini trascorrono tempo insieme, Taylor si ritrova ad apprezzare sempre più lo scrittore. David piace alla famiglia di Taylor. Piace agli amici di Taylor. E poi arriva il momento in cui Taylor si rende conto che forse non è più una questione di ʹmi piace Davidʹ, ma qualcosa di molto più profondo.Purtroppo, la sua scoperta avviene un po’ troppo tardi, quando un nuovo arrivato nella baia costringe Taylor ad accettare il fatto che David potrebbe essere già impegnato. In ogni caso, David parte alla fine di settembre, e sembra che si porterà con sé il cuore di Taylor…
La serie "Storie dell'isola" è così composta:

1. Waiting for a Prince (In attesa di un principe, in arrivo nel 2015)2. LE MAREE DI SETTEMBRE
L'autrice:K.C. WellsK.C. Wells: Nata e cresciuta nel nord-ovest dell’Inghilterra, ha sempre amato scrivere e pensato che le parole fossero importanti – punto e basta. Tuttavia, col passaggio dall’infanzia all’età adulta, la vita si mise in mezzo e la scrittura si interruppe. Fino al 2009, con la scoperta dei romanzi erotici, quando l’acquisto di una storia a tre la portò alla sconvolgente scoperta che leggere d’amore al maschile era eccitante da morire. Nel 2012, un momento particolarmente doloroso della sua vita si tradusse nel bisogno di rispolverare la creatività. Una seconda, sensazionale scoperta era in agguato: scrivere d’amore al maschile era ancora più eccitante… Ora K.C. scrive a tempo pieno e adora alla follia il suo nuovo mestiere. Il computer deve ancora capire che è successo… sa solo che vuole una pausa, per pietà. E comincia ad abituarsi all’idea che ovunque vada K.C. andrà anche lui.
Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. Wells
RECENSIONE A CURA DI PAOLA GIOVINAZZI:David Hannon è uno scrittore di grande successo. I suoi thriller polizieschi vendono in tutto il mondo con lo pseudonimo di James Blanchette. Da quattro mesi però la sua vena creativa sembra essersi interrotta dopo aver scoperto che il fidanzato, Clark, lo tradiva. Il suo agente decide così di fargli cambiare aria e di spedirlo in Inghilterra, nella meravigliosa e tranquilla Isola di White. Dapprima indeciso riguardo a questo viaggio,una volta arrivato sull'isola David rimane folgorato dalla bellezza del posto e dalla cordialità dei suoi abitanti. La casa che prende in affitto è un suggestivo Faro dalla cui cima si può ammirare la splendida baia. Lo scrosciare delle mare e l'infrangersi delle onde sugli scogli creano un'atmosfera di tranquillità che David non provava da tempo. Proprio grazie alla magia di quel paesaggio il nostro scrittore incontra il giovane Taylor Monroe, un ragazzo del posto che gestisce un noleggio di attrezzature per sport acquatici. L'attrazione tra i nostri due personaggi è palpabile sin dal primo incontro e ben presto diventano amanti. David è piacevolmente colpito dalla freschezza e dalla semplicità di questo ragazzo dolce e passionale che riempie le sue giornate mostrandogli gli incantevoli scenari di questa isoletta. Taylor da parte sua é entusiasta dell'arrivo del sexy americano, un uomo più vecchio di lui ma con un fascino e una personalità irresistibili. L'accordo tra i due uomini è quello di trascorrere il mese di Settembre insieme senza alcun impegno o promessa, per poi tornare ognuno alla propria vita. Ma i momenti passati insieme si tingono a poco a poco di tenerezza, di deliziose gite in barca, tuffi al chiaro di luna e una passione sfrenata consumata tra lenzuola che profumano di mare. David e Taylor sentono di provare qualcosa di più di una semplice attrazione ma sono entrambi spaventati dalla prospettiva del futuro... Cosa succederà quando il tempo a loro disposizione sarà finito e David dovrà tornare in America? Può un amore nato così improvvisamente resistere alla lontananza?Il libro, devo dirvelo, mi ha colpita dritta al cuore. In una sola parola: favoloso!!!
Le maree di Settembre é un libro che fa provare molteplici emozioni! I personaggi principali, David e Taylor, sono due uomini affascinanti e carismatici.David, nonostante la sua età e le sue esperienze,vive i sentimenti in modo totale, é pronto ad affrontare i suoi problemi, non ha paura di mostrarsi ferito e, sebbene possa sembrare un po’ burbero, nasconde una dolcezza infinita. É un uomo deluso e demotivato ma che ha la forza di rialzarsi, di provare nuove esperienze e di mettere in gioco di nuovo anche il suo cuore. Taylor è semplicemente adorabile! Impossibile non perdere la testa per questo ragazzo tutto fisico e pelle abbronzata! Anche al nostro David, uomo tutto d'un pezzo, vengono le farfalle nello stomaco alla vista di tanta avvenenza!Taylor, però, è sopratutto un ragazzo semplice, innamorato della terra in cui è nato, passionale in ogni cosa che fa, solare e affabile. Vive la sua diversità in modo del tutto naturale. I sentimenti che prova per lo scrittore sono al tempo stesso genuini e maturi. Taylor sa che il tempo a disposizione per loro non è molto e invece di farsi prendere dallo sconforto decide di sfruttarli al massimo, vivendoli minuto per minuto e regalando a David momenti indimenticabili! Anche se è il "piccolo" della coppia ha un animo puro e altruista. Personaggi molto importanti in tutta questa vicenda sono anche gli amici e la famiglia di Taylor. Persone speciali,amici sinceri e fedeli che sostengono e aiutano Taylor in ogni cosa, non lo hanno mai giudicato né lasciato solo e non hanno mai fatto della sua diversità un problema.È davvero uno splendido esempio di amicizia quello che ci offre l'autrice e una grande insegnamento su come possano essere veri i sentimenti di quelle persone che non si lasciano condizionare dai pregiudizi. La storia d'amore di David e Taylor è tenera ed emozionante, pulita e commuovente, raccontata con delicatezza. È inoltre descritta in modo attento e particolare e ci delizia con azzeccate scene di sesso ,dolci e piccanti allo stesso tempo, inserite nella narrazione nei momenti opportuni, mai volgari o fuori luogo, che si intrecciano alla perfezione nelle vicenda. Meraviglioso è lo sfondo del'Isola di White! Questa isoletta al largo della costa inglese è uno spettacolo della natura. L'autrice ci fa immergere completamente negli scenari e nelle atmosfere...non ne descrive solo i paesaggi ma anche le sensazioni e le percezioni che si provano nel visitarli. Sembrerà anche a voi di sentire il rumore di quelle onde che si infrangono sugli scogli sotto il Faro, il ticchettio della pioggia costante che batte sui vetri mentre i due amanti si coccolano sotto le lenzuola, i profumi e i suoni della natura che solo un'isola può avere!

A questo punto non possiamo non ringraziare la persona che ci ha dato la possibilità di avere tra le mani questo splendido libro. Lei si chiama Deborah Tessari,una donna che ho avuto il piacere e devo dire l'onore di conoscere da poco grazie alla meravigliosa famiglia di "Insaziabili Letture". È lei la traduttrice di questo romanzo, è lei che ha permesso a chi come me non ha molta dimestichezza con l'inglese di apprezzare appieno questo libro. La sua traduzione è precisa, scorrevole e dettagliata. Mai una sbavatura o incomprensione. Non lascia niente al caso,non abbandona il lettore a dubbi su passaggi pochi chiari, ma grazie alle note a piè di pagina li spiega minuziosamente fornendoci dettagli importanti per comprendere meglio un testo che essendo tradotto dall'inglese potrebbe contenere slang o modi di dire a noi sconosciuti!

Dolce, disponibile, simpatica, affabile e super precisa sono le parole con cui frequentemente viene descritta dalla amiche del blog. Questa splendida donna è un membro insostituibile  della "nostra" famiglia e con questa recensione spero di aver reso omaggio all'eccezionale e immagino duro lavoro che ha realizzato. Nel ringraziarla di questo dono, oggi unitevi a noi nell'augurarle uno splendido compleanno! 

Tanti auguri Deborah!!!
Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. Wells 
Non ci siamo dimenticate del libro! Per noi è INDIMENTICABILE!
Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. Wells

Recensione: LE MAREE DI SETTEMBRE di K.C. WellsSe ti piace questo articolo clicca g+1 
Commenta il post per farci sapere la tua opinione!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :