Magazine Serie TV

Recensione | Legends Of Tomorrow 1×03 ‘Blood ties’

Creato il 06 febbraio 2016 da Parolepelate

Buonasera a tutti voi, accaniti lettori e amanti dei viaggi nel tempo, e benvenuti al terzo episodio di Legends Of Tomorrow. Inizia a entrare nel vivo la storia dei nostri 8 esploratori , e così anche la mia voglia di sapere cosa succederà nei prossimi episodi. In questi giorni sono girate alcune voci, dicendo che lo show verrà cancellato… NON E’ VERO. Hanno dato il via libero a una stagione di 16 episodi, e solo perchè il secondo e il terzo non hanno avuto i numeri, in fatto di ascolti, del primo, non vuol dire che sia da buttare tutta la serie. Quindi non disperiamo e concentriamoci sull’episodio di oggi.

Molto bello e coinvolgente è ‘Blood ties’ che interseca 4 storie diverse (e le conclude, cosa non da poco) in soli 42 minuti e 36 secondi. Le storie che si intrecciano sono le varie relazioni tra i protagonisti e il loro passato. Ognuno di loro prima o poi dovrà affrontare i suoi scheletri e a questo giro è toccato al bad-boy Leonard Snart.

Tutti sappiamo la storia la storia di Leo (almeno io, che sto seguendo The Flash), il padre è un ladro e fin dalla sua tenera età l’ha portato con lui per fare i colpi perché ‘aveva le mani piccole’. Insomma un’infanzia rovinata che vuole cercare di rimediare, evitando al padre di finire in carcere e quindi di allontanarsi dalla famiglia. Purtroppo non ci riuscirà, poichè il padre è stupido e vende lo smeraldo, che voleva rubare, ma che gli aveva consegnato precedentemente Snart per evitarne l’arresto, a un poliziotto sotto copertura che lo incastra. Gli amici che lo seguiranno in quest’avventura sono l’inseparabile Rory e il giovane meccanico e aggiustatore di astronavi di riserva Jefferson, che si rivelerà avere anche del cuore.

Recensione | Legends Of Tomorrow 1×03 ‘Blood ties’

La seconda storia che mi ha impressionato molto è stata quella di Ray e Stein, concentrati sulla guarigione di Kendra che ha dei frammenti vicino al cuore (*tossisce* Iron Man *tossisce ancora*). Il piano è che Ray si rimpicciolisca e sbricioli i frammenti, ma il poveretto ha problemi di autostima e serve l’aiuto del professore per spronarlo ad agire. Tutti conosciamo l’immensa misura dell’ego di Ray e sappiamo anche che si è legato al dito il fatto che Stein non si ricordi di lui. Cosa pensa allora il professore, furbo come una volpe? Gli dice che fa fatica a ricordarsi di lui perché è stato uno dei suoi studenti più brillanti che non hanno avuto bisogno della sua attenzione a causa della loro bravura e testardaggine. Il discorso ha l’effetto desiderato e Atom entra nel corpo di Kendra, eliminando tutti i frammenti. Unico problema: appena uscito Ray rivela al professore che lui non era una dei suoi studenti più bravi e testardi, ma solo uno dei più testardi, e gli chiede perchè gli abbia detto queste cose inventate. La risposta del professore è sincera e, ammettendo di aver sbagliato, fa capire quanto tiene al ragazzo. Inoltre i due si confidano, Ray rivela il motivo per cui ha creato l’armatura, ovvero quello di salvare le persone che non si possono salvare da sole, dato che ha visto morire davanti ai suoi occhi la sua fidanzata Anna (ve la ricordate, in Arrow, quella che compare in qualche flashback sparso?)e a promesso che non sarebbe mai più stato a guardare.

Recensione | Legends Of Tomorrow 1×03 ‘Blood ties’

Ultime due storie, che sono racchiuse in un unico filone, sono quelle di Sara e Rip. La prima ha la ‘sete di sangue’ causata dal Pozzo di Lazzaro, quando è tornata in vita, il secondo c’ha la fissa per Savage e, allo stesso tempo, la paura di affrontarlo e fallire. Vanno in missione un paio di volte per provare a sottrarre a Savage il suo più grande potere dopo l’immortalità, il denaro. In entrambe le occasioni è sara che salva il fondo schiena a entrambi, spaventandosi di quello che fa e di quello che potrebbe fare. Costretto dalle circostanze Rip rivale di aver avuto l’occasione di uccidere Savage, ma di averla sprecata poichè buono di cuore.

Recensione | Legends Of Tomorrow 1×03 ‘Blood ties’

Nella seconda battaglia, Savage fa uno spoiler incredibile ai nostri protagonisti, rivelando loro che il suo potere più grande, oltre all’immortalità che non si discute, è la fede. E’ inquietante come venga venerato come un Dio dai suoi seguaci, a mo di setta. Usando il sangue del corpo di Carter, bevendolo, (:'() aumenta il potere dei suoi devoti e il suo.

Ad aiutarli nel duello finale interverrà tutta la squadra, quella già in viaggio almeno, e riusciranno a prelevare il corpo di Carter e a riportarlo a Kendra, che si è rimessa. Rip, approfittando dello scontro, inizia un duello contro Savage che finirà con l’uccisione di quest’ultimo da parte dello stesso Rip, che commetterà l’errore di rivelare il nome della moglie e del figlio beccandosi un bel ‘ricordati che li uscciderò’ dal morente (si fa per dire) Savage.

Recensione | Legends Of Tomorrow 1×03 ‘Blood ties’

La puntata termina veramente bene, con lo pseudo funerale di Carter e del professore Bordman e con l’unione dei 7 pronti a raggiungere Savage negli anni ’80.

Un piccolo accorgimento: a un certo punto Rip dice:” Ho visto uomini d’acciaio cadere e cavalieri oscuri fallire”… mi si sono illuminati gli occhi al suono di queste parole, che contengono allo stesso tempo grandi spoiler… però!

Bene, vi lascio i ringraziamenti

Ringraziamo: DemiMovie | Serial Lovers – Telefilm Page | Serie Tv Mania | Film & Serie TV | Serie tv, la nostra droga | And. Yes, I love telefilms and films ∞  | Diario di una tv series addicted  | Series Generation | I Love Film and Telefilm | Serie Tv News | DC’s Legends Of Tomorrow Italia

e il promo… alla prossima :D


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog