Magazine Cultura

Recensione "Libero Arbitrio" di Caterina Armentano

Creato il 31 marzo 2014 da Tresor85
Eccomi di nuovo qui, cari viaggiatori.
Oggi volevo condividere un bel libro fuori dagli schemi!
Recensione   Editore: 0111 EdizioniData di uscita: 2010Pagine: 200Prezzo: 15,00 cartaceo3,99 ebook Trama:In un paesino della Calabria, un luogo non ben definito, dove lo spazio simbolico prevale su quello reale, inizia l'intreccio delle vite di alcune donne che vivono nello stesso condominio. Loro si aiutano, si odiano, si invidiano, fanno comunella tra loro.
Ogni donna ha una caratteristica ben specifica: Miriam desidera partecipare ad “Amici” nonostante abbia superato l’età e digiuna se Gigi d’Alessio tradisce la moglie. Gianna abortisce di nascosto dal marito perché non desidera più avere figli.Recensione Cosima è convinta di meritare un marito dittatore e crudele e non si rende conto che sua figlia, adolescente, ha una vita sessuale attiva e usa spesso la pillola del giorno dopo. Raffaella vive sempre storie sbagliate perché desidera al più presto sposarsi. Marianna non accetta le convenzioni di una società che la vorrebbe sposata e accasata con un ragazzo che lei non ama.
Questi frammenti di vita sono il contorno della vera storia, raccontata da Rebecca, colei che porta in seno la maledizione che le fa perdere i figli prima che nascano. Rebecca narra la vicenda di Ester, la sua migliore amica, colei che vota la sua vita a un sogno che l’ha travolta e perseguitata per tutta la vita: in una notte catartica e senza luna, a Ester sembra che le membrane del tempo si siano squarciate, offrendole la possibilità di sbirciare nel futuro e consentendole di vedere il volto della sua futura bambina. Ma si accorgerà ben presto che questa meravigliosa visione resterà ciò che era, cioè un sogno e che, al contrario, la realtà ha in serbo per lei un tragico finale.  Recensione: Con un un linguaggio fluido e pulito, Caterina Armentano ci narra una storia di donne. Donne che vivono tutte nello stesso condominio, e sono amiche, almeno in apparanza. Tutto sembra girare su un unico argomento: i figli, perchè c'è chi farà di tutto per averli, e chi ne ha troppi e farà di tutto per non averne. Ma in realtà c'è ben altro. Recensione La falsità dei rapporti, verità crude, consigli errati, mostrano il lato negativo di questi legami, creati spesso per comodo. Diverse facciate per nascondere le diverse debolezze e fragilità.Donne che in fondo sono sole e se hanno i mariti accanto, non sempre rappresentano la spalla piena di affetto, alla quale aggrapparsi, anzi, sono il ritratto di uomini padroni. Un quadro su una società in cui si crede di essere liberi, ma in cui realmente si prendono decisioni lasciandosi condizionare da tutto quello che ci circonda, e perdendo così il "libero arbitrio".Credo che l'autrice non poteva dare un titolo più adeguato.Non sempre siamo ciò che vogliamo essere, perchè spesso si teme il giudizio.Questo romanzo può avere diverse chiavi di lettura, io ho dato il mio!Spero che questo vi abbia stimolato abbastanza per leggerlo, perchè a volte proprio tra le pagine di un libro riusciamo a riflettere e a guardare oltre e sotto un'altra prospettiva. Quindi brava Caterina! Angolo Autore: Caterina Amentano, nata e residente in Calabria, è venuta in contatto con la scrittura in tenera età, dopo aver scoperto l’amore per la lettura. Folgorata dai diversi universi celati nelle pagine dei libri, decise lei stessa di creare fiabe e racconti. In età adulta si dedica con più serietà alla sua passione pubblicando nel giugno 2006 una raccolta di poesie “Il sentiero delle parole” edito Torchio Editore, nel febbraio 2008 una raccolta di racconti “Sotto l’albero di mimosa” edito Aletti Editore, e nel novembre 2010 il romanzo “Libero arbitrio” edito 0111 Edizione, ripubblicato in formato e-book, per la stessa casa editrice, nel gennaio 2014. Nello stesso periodo pubblica, per quelli della 0111 Edizione “Segni” spin off di Libero arbitrio romanzo scaricabile gratuitamente. Numerose poesie, racconti e fiabe sono state inserite in varie raccolte antologiche. Le tematiche da lei trattate sono il femminicidio, la violenza sulle donne e le problematiche sociali. Ha partecipato a diversi concorsi con buoni risultati. Collabora con il sito www.good-morning.it con mansione redattrice blog.Ha collaborato con il web magazine Fantasy Planet. Dei suoi articoli di psicologia, spettacolo e cronaca, sono stati pubblicati sul web. Per TruFantasy cura la rubrica “Donne Mitiche” dedicata alle donne più influenti della storia e della letteratura.Condivide l’amore per il fantastico con le sue due bambine, con cui inventa mondi incantati.Info utili: blog personale “Libero arbitrio blog” (http://caterinaarmentano.blogspot.it/).Libero arbitrio ebook: http://www.ebook.0111edizioni.com/libero-arbitrio Libero arbitrio cartaceo: http://www.labandadelbook.it/shop/product.php?id_product=263Segni (spin off):
http://www.amazon.it/Segni-Caterina-Armentano-ebook/dp/B00HPDM9DG 
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :