Magazine Libri

Recensione: OPAL di Jennifer Armentrout

Creato il 13 dicembre 2014 da Rosellinag
Buongiorno a tutti miei lettori,
finalmente riesco a togliere un po' di polvere dai libri che ho letto in questo periodo e postarvi le recensioni.
Inizio con Opal della Armentrout. Adoro questa autrice. Adoro ogni cosa che scrive e adoro Daemon e Katy.
Colgo l'occasione per ringraziare lo staff di Giunti per avermene inviato una copia.
Recensione: OPAL di Jennifer Armentrout
Titolo: Opal
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 364
Prezzo: € 12,00
Trama: Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il dipartimento della difesa li teme e li spia in ogni momento, ma soprattutto tiene in pugno tutti coloro che amano. Nel disperato tentativo di combattere l'organizzazione segreta che studia e tortura gli ibridi, Katy diventa sempre più consapevole degli straordinari poteri che ha acquisito attraverso la connessione aliena con Daemon: non è più la ragazza ingenua e impacciata di qualche anno prima, ed è pronta a tutto pur di ottenere verità e giustizia. Ma riuscirà a proteggere la sua famiglia e quella di Daemon dalle oscure minacce che incombono su di loro? Quando anche gli amici più stretti si rivelano dei traditori, ogni certezza sembra svanire, ma Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in modo devastante.
INCIPIT: Non sapevo cosa mi avesse svegliato. Il vento impetuoso della prima, vera tempesta di neve dell’anno si era calmato la scorsa notte e la mia stanza era silenziosa, tranquilla. Mi girai su un fianco e mi stropicciai le palpebre. Occhi del colore delle foglie bagnate dalla rugiada mi fissavano. Occhi stranamente familiari, ma spenti in confronto a quelli che amavo. Dawson.  

RECENSIONE Come già ho detto mille volte la Armentrout è un genio e a me piace un sacco. Ammetto che questa serie era partita un po' in sordina ma arrivata al terzo capitolo, la fame di saperne sempre più aumenta e non sono sicura di riuscire ad attendere il quarto volume in italiano. Penso che leggerò Origin in lingua. Questo terzo volume della serie Lux e pieno di sentimento, pathos e tensioni crescenti. L'intera vicenda si svolge seguendo uno schema predeterminato che parte molto lentamente per prendere velocità solo nell'ultima parte e, come su un treno impazzito, lanciare il lettore direttamente verso il finale, apertissimo. In questo terzo capitolo, tutto incentrato sul rischioso salvataggio di Beth, i personaggi che abbiamo conosciuto in Obsidian e Onix (e anche Shadows per chi  avesse letto il prequel) sono cambiati, sono più maturi, sono cresciuti a causa dei tragici eventi che hanno vissuto. Il cambiamento più eclatante è quello di Dee: segnata dalla morte dell'amato Adam, la frizzante e fantastica Dee si è caricata di odio e risentimento, perdendo la speranza e soprattutto la fiducia. Anche il rapporto tra Daemon e Katy si è evoluto, elevandosi su un  livello più adulto e maturo, anche se i battibecchi non mancano, visto i caratteri dei due protagonisti, non certo tra i più facili da gestire.
Diverso è anche lo stile dell'autrice: se nei primi volumi la Armentrout ci ha abituati ad un ritmo serrato, incalzante, in cui gli eventi si susseguono uno dopo l'altro, in Opal il tempo si allarga...tutto pare andare a rilento e girare intorno al recupero di Beth e di conseguenza della salute mentale di Dawson. Ma attenzione: quando dico che il ritmo rallenta non intendo dire che la lettura diventa noiosa, semplicemente in Opal viene dato più spazio ai sentimenti e alle emozioni, ma soprattutto alla tensione: in ogni singolo momento della lettura mi sono sentita sul filo del rasoio, come se ad ogni minuto e dietro ogni angolo si nascondesse il pericolo. A questo proposito la Armentrout si è rivelata,nuovamente, un'abile autrice perchè è riuscita a farmi sentire esattamente come si sentono Daemon e Katy e tutti gli altri personaggi in questo terzo capitolo: tesi, nervosi, diffidenti, prudenti. 
Se ancora non avete letto questa serie dovreste farlo, e se ancora non avete inizato Opal...beh che aspettate? Vi avverto: il finale non è tra i più facili da prevedere e nemmeno da sopportare. In Opal tutto è attesa di qualcosa di sconosciuto e che non può essere nulla di positivo e fidatevi, questa sensazione si sente molto chiaramente.
Ora non mi resta che andare alla ricerca di Origin perchè questo terzo volume mi ha spezzato il cuore.
Recensione: OPAL di Jennifer ArmentroutRecensione: OPAL di Jennifer ArmentroutRecensione: OPAL di Jennifer ArmentroutRecensione: OPAL di Jennifer Armentrout
Chi di voi lo ha letto? Che ne pensate? E che mi dite del finale?
Serie Lux 0,5 - Shadows (Novembre 2013) 1 - Obsidian (Luglio 2013) 2 - Onix (Gennaio 2014)  3 - Opal (Novembre 2014)  4 - Origin (Febbraio 2015) 5 - Opposition (Agosto 2014 - Inedito in Italia ) Rosy

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine