Magazine Cultura

[Recensione] Quaderni di Fantascienza – L’alieno in te – AA.VV.

Creato il 14 ottobre 2011 da Queenseptienna @queenseptienna

[Recensione] Quaderni di Fantascienza – L’alieno in te – AA.VV.Titolo: L’alieno in te
Collana: Quaderni di Fantascienza
Autori: Luigi Milani, Alessio Gallerani, Diego Bortolozzo, Elvira Scarpello, Marco Milani
Editore: Il Papavero
Curatore: Vito Introna
Numero albo: 1
ISBN: 9788896847299
Numero pagine: 65
Prezzo: 6 euro

Voto:

[Recensione] Quaderni di Fantascienza – L’alieno in te – AA.VV.

[Recensione] Quaderni di Fantascienza – L’alieno in te – AA.VV.
[Recensione] Quaderni di Fantascienza – L’alieno in te – AA.VV.

Trama: Collana di fantascienza a cura di Vito Introna, racconti di grandi scrittori di fantascienza raccolti in piccoli preziosi quaderni da collezione.

Recensione:

 

  • L’uomo delle stelle di Luigi Milani: in un futuro prossimo dove la terra si sta distruggendo a causa delle guerre, un prete parte alla ricerca di Colui che già salvò l’umanità. Un racconto ben scritto e piacevole, ma chi come me non ha mai letto Superman troverà di difficile comprensione molti passaggi.
  • Tetra-M di Alessio Gallerant: Un racconto curioso che alla fine della lettura fa fare divertite esclamazioni di sorpresa, poiché il finale è letteralmente un colpo. Difficilmente sarei arrivata a una simile conclusione durante la lettura.
  • Questo è il mio fucile di Diego Bortolozzo: Protagonista un Marine dello Spazio, è il racconto di fantascienza più pura, con un divertente riferimento a Full Metal Jacket.
  • I Collezionisti di dei di Elvira Scarpello: a mio avviso il racconto migliore di tutti, non di fantascienza nell’immediato, ma leggero e divertente soprattutto per il tema usato, tra il divino e… l’alieno!
  • Ladro di anime di Marco Milani: Il secondo racconto che ho preferito, un “becchino” toglie di mezzo il suo aiutante sfaccendato che lo distrae dalla lettura di Aristotele.

 

Nota: la collana dei Quaderni di Fantascienza, causa problemi interni, si fermerà al primo numero. Il proseguimento sarà in digitale (ebook) ed eventualmente in cartaceo con le Edizioni Diversa Sintonia e non più con le Edizioni il Papavero.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :