
Editore: DeAgostini
Pagine: 400
Prezzo: 14,90
Data uscita: 14 Aprile 2015
Mi chiamo Addison Coleman. Ho diciassette anni, una massa di riccioli biondi e un potere straordinario: riesco a vedere il futuro. Di solito non amo approfittare di questa capacità, ma da quando i miei genitori hanno deciso di divorziare le cose sono cambiate. Mi sono trovata davanti alla scelta più difficile di sempre – con chi di loro sarei andata ad abitare? – e ho iniziato a indagare il futuro. Un’Indagine di sei settimane per capire quale fosse la migliore delle mie alternative. O almeno così speravo. Perché l’Indagine si è rivelata molto più complicata del previsto. Due ragazzi hanno stravolto la mia vita, o forse sarebbe meglio dire… le mie vite. Due ragazzi di cui è impossibile non innamorarsi. Duke è come un mare in tempesta, travolgente e affascinante. Gioca a football e non sa ancora in quale college andrà il prossimo anno. Trevor è come una notte d’estate, dolce e spensierato. Vorrebbe ricominciare a giocare a football e disegna fumetti. Uno riesce a farmi perdere la concentrazione con un solo sguardo. All’altro basta una parola per farmi battere il cuore all’impazzata. Ed è per questo che scegliere tra i miei due futuri alternativi non sarà affatto facile: perché qualsiasi decisione prenda, dovrò dire addio a uno di loro.

Reduce da un periodo completo di letture no, una sera ho decisi di sfogliare qualche pagina di "Reflections" (o ancora meglio Pivot Point per come lo ricordo) visto la trama curiosa. Ecco, mi ritrovai alle due di notte a metà libro. Finalmente, è stata la mia reazione iniziale. Finalmente un libro che riesce a prendermi dopo scelte sbagliate consecutive. Complice, molto, la storia. Sono incredibilmente affascinata dal futuro, dal bivio, dalle scelte di vita. Penso capiti a tutti prima o poi di ritrovarsi di fronte a scelte difficili, che comporteranno sicuramente in qualche modo il cambiamento del processo vitale. Una scelta piuttosto che un'altra. Uno sbaglio piuttosto che un altro. Un incontro, piuttosto che un'altro. L'autrice inserisce nella storia l'elemento paranormale dei poteri: leggere il futuro, cancellare la memoria, persuasione, spostare la massa e così via. Gli abitanti sono divisi dal Perimetro e dai Normali, i Normali sono le persone comuni senza poteri, mentre nel Perimetro vivono segretamente i speciali. La società all'interno del Perimetro è ovviamente più sviluppata, perfino la serratura nelle porte dei Normali è antiquata. Loro hanno tutto digitalizzato.

Sono davvero curiosissima di sapere come proseguirà la storia, ne sono rimasta proprio affascinata! Consigliatissimo.
5/5
Cosa ne pensate? L'avete letto o avete intenzione di farlo?Affascina anche a voi, il tema del bivio?Fatemi sapere!