Magazine Cultura

[Recensione] Sauna – Fabio Altieri

Creato il 10 novembre 2013 da Queenseptienna @queenseptienna

[Recensione] Sauna – Fabio AltieriTitolo: Sauna
Autore: Fabio Altieri
Editore: lulu.com
Num. Pagine: 147
Prezzo: 10.00€ (versione cartacea)
Voto: [Recensione] Sauna – Fabio Altieri

Trama:
4D è un adolescente alla scoperta di sè stesso, della sua sessualità e del mondo volubile delle emozioni. Durante il suo quarto anno di liceo scoprirà l’amicizia, l’amore, la passione, il sesso. Parte delle sue esperienze da adolescente rimarranno per sempre legate al suo primo posto di lavoro: Sauna Nettuno. Qui l’accesso è consentito a soli uomini e qui tra vapor acqueo, sudore e pelle perderà e ritroverà se stesso!!

Recensione:
Si sa che la sottoscritta non ama particolarmente gli autopubblicati – di qualunque cosa parlino – ma ama quando gli autori sono alla mano, pronti a mettersi in discussione, e che hanno la gentilezza di scrivere mail sincere e non prestampate, e che quindi dimostrano di mettere un minimo di cura in ciò che fanno.
Quindi non mi sono tirata indietro nella lettura di questo libro, partendo con qualche preconcetto dovuto ai pessimi trascorsi con altri autopubblicati, ma anche pronta a ricredermi.
I primi capitoli mi hanno fatto entrare nel mondo di 4D, liceale vagamente alternativo, silenzioso e dall’estro artistico, che giunto nel pieno del periodo dell’adolescenza è alla ricerca della propria identità e del modo per farla sbocciare.
Iniziano le prime esperienze sessuali, 4D cerca di esplorare il proprio corpo e quello dei ragazzi di cui fa conoscenza, analizzando le reazioni fisiche ed emotive che risvegliano i contatti, le relazioni che instaura casualmente e non, e lo iniziano al mondo della chat gay coi suoi lati positivi e con quelli negativi.
Devo confessare che all’inizio ho fatto fatica ad apprezzare il protagonista, e questo lo si deve allo stile di scrittura.
La narrazione è diretta, concisa e sintetica – anche se non scarna – composta da frasi brevi e lineari; la prima parte del libro si concentra sulle azioni di 4D, sulle nuove esperienze e sui nuovi incontri che fa grazie a internet, e l’esposizione si mantiene sempre fredda, distaccata, il punto di vista del personaggio principale è quasi allontanato da una sorta di remissione, pudore lo definirei quasi, in cui preferisce schermarsi dietro la staticità di descrizioni accurate ma non interiorizzate.
E quando invece pensavo che l’andazzo non sarebbe mai cambiato, ecco che pian piano, pagina dopo pagina il velo che precludeva al lettore l’accesso all’introspezione scivola via, permettendomi di addentrarmi senza essere invasiva nella psiche di 4D, e rendendomelo anche più simpatico.
Mi aspettavo una trama un po’ blanda, pretestuosa e volta unicamente a elencare una serie di eventi erotici, invece sono rimasta piacevolmente colpita dalla storia coerente e graziosa, semplice ma descritta in maniera gradevole, discreta e genuina, ruvida quel tanto che basta da rendere credibile il POV di un adolescente medio, e particolareggiata nella giusta misura per farlo risultare coinvolgente e per far leva sull’empatia di chi legge.
Sauna si potrebbe definire un new adult, visto che va di moda il termine: un percorso di crescita corredato di inframmezzi piccanti e altri romantici, che culmina in una presa di coscienza del sé e che lascia aperte le porte non solo per una futura opera, ma anche per l’evoluzione della personalità del protagonista.
Unica vera e propria pecca che ho riscontrato è l’editing, che è davvero tremendo.
Pochi i refusi ma numerosissimi gli errori grafici: accenti gravi e acuti sostituiti gli uni con gli altri, d eufoniche che a volte ci sono e a volte non ci sono – rigorosamente a casaccio, alternanza frustrante di po’ e (terrificante) , puntini di sospensione che a volte sono due – a volte sono quattro, a volte sono anche di più – e qualche strutturazione frasale di chiara impronta dialettale. Tutti elementi che denotano la necessità di un buon correttore di bozze che sistemi questi erroracci.
A ogni modo c’è da dire che la lettura non viene ostacolata da questo problema, quindi se state cercando un’opera che vi permetta di svagarvi per qualche oretta, che non vi appesantisca la testa ma che vi lasci con una bella sensazione, fateci un pensierino.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :