![](http://m2.paperblog.com/i/269/2695204/recensione-silver-la-porta-di-liv-di-kerstin--L-UQabhb.jpeg)
Incubi, misteriose apparizioni e pericolose cacce notturne non favoriscono certo la tranquillità di Liv, che di giorno è alle prese con una famiglia allargata davvero complessa, grazie anche alla gemella di Grayson, la splendida e spocchiosissima Florence, e alla loro terribile nonna, che non fa mistero di non approvare Liv, Mia e la loro madre… per non parlare del cane e della bambinaia! Per fortuna che c’è Henry, il suo ragazzo non solo nei sogni, ma anche qui la situazione non è semplice. E per di più sembrano esserci in giro parecchie persone che hanno ancora dei conti in sospeso con la nostra eroina e non solo di notte…
![](http://m2.paperblog.com/i/269/2695204/recensione-silver-la-porta-di-liv-di-kerstin--L-7BgwEc.png)
![](http://m2.paperblog.com/i/269/2695204/recensione-silver-la-porta-di-liv-di-kerstin--L-ZAgexY.jpeg)
In "Silver. La porta di Liv" ritroviamo la protagonista, Liv, e i suoi compagni, la sua famiglia. E ritroviamo anche Secrecy, l'autrice del Tittle-Tattle Blog, che sembra sapere tutto di tutti. E' a conoscenza di segreti molto intimi dei nostri protagonisti, per questo non smettono mai, neanche in questo volume della serie, di cercare indizi su chi possa essere l'anonimo.E questa vicenda, ingarbugliata ad altre, come la storia di Liv con Henry, il suo legame con il suo fratellastro Grayson, e altre varie disavventure, la metteranno in difficoltà. "Non mi ero affatto svegliata. Avevo sognato di svegliarmi, ma in realtà dormivo ancora" Partiamo con il dire che io adoro Kerstin Gier. Insomma, è fantastica. Ma speravo che con "La porta di Liv" mi ricredessi sui libri di passaggio. Invece no, sono tutti uguali.
![](http://m2.paperblog.com/i/269/2695204/recensione-silver-la-porta-di-liv-di-kerstin--L-VaCr3Q.jpeg)
![](http://m2.paperblog.com/i/269/2695204/recensione-silver-la-porta-di-liv-di-kerstin--L-HWCJXN.png)