Magazine Cultura

Recensioni: Giocando a nascondino

Creato il 31 ottobre 2014 da Penny

Recensioni: Giocando a nascondino Giocando a nascondino
di Irene Vanni

Prezzo E-Book: € 1,99
Editore: Delos Books
Pagine: 53
Genere: Racconto Erotico

Può una storia di sesso che si trascina da anni trasformarsi all'improvviso in qualcosa di più profondo?

Legata sin dall'infanzia al fratello acquisito Michael, Rossella porta con sé i ricordi di una storia tormentata e mai sbocciata, forse per orgoglio, forse per il capriccio di quel rocker bello e dannato che entra ed esce dalla sua vita prendendosi solo l'immediato. Un amore mai confessato che si è sempre e solo mascherato di sesso, lasciando dubbi e desideri. Ma forse, ora che sono cresciuti, è arrivato il momento di capire se è davvero quanto vuole anche lui...


Recensioni: Giocando a nascondinoTra presente e passato l'autrice ci racconta la storia di Michael e Rossella riuscendo a far immedesimare il lettore nei personaggi con grande maestria, si è dentro la storia vedendo e sentendo quello che i protagonisti provano. Questo è il racconto conclusivo dei quattro della serie dedicata alle stagioni, parla di autunno nei suoi profumi, colori e con emozioni intense e profonde raccontate con grande classe e pathos in un intreccio perfetto di passione e sentimento. Come per gli altri racconti di questa serie se la novella fosse stata sviluppata maggiormente sarebbe un ottimo romanzo, merito della bravura di un'autrice che ormai non ha bisogno di presentazioni e che riesce a rendere poetiche e toccanti le storie che racconta. L'ideale sarebbe leggere questi quattro racconti insieme in modo da poter apprezzare appieno i riferimenti, i personaggi e le vicende che si intrecciano tra loro in una trama sottile ed inaspettata, anche se va detto che possono benissimo essere letti a sé visto che le storie sono conclusive. Uno dei tanti pregi di questi racconti è che i personaggi e le situazioni sono in gran parte molto realistiche, la parte emotiva che pervade la storia è uno spaccato di vita in cui identificarsi per pensieri o sentimenti. La Vanni è bravissima a creare atmosfere e personaggi ottimamente descritti che popolano questa serie di racconti e che si uniscono tra loro con fili sottili come solo il destino vero può fare. Le descrizioni e i sentimenti sono raccontati con linguaggio poetico e le trama, anche in questo caso, è solo in apparenza semplice perché rivela una grande analisi interiore dei protagonisti. Una chiusura di serie sviluppata alla perfezione, una storia d'amore profonda e un racconto conclusivo emozionante che le appassionate non possono lasciarsi sfuggire!
Durata totale della lettura: Qualche ora
Bevanda consigliata: Caffè al ginseng

Formato consigliato: E-Book
Età di lettura consigliata: dai 18 anni

Sito dell'autrice: Irene Vanni
Recensioni: Giocando a nascondino“Un autunno con i toni caldi della passione!”


Recensioni: Giocando a nascondino
Quattro racconti che compongono una serie sulle Quattro stagioni, ogni storia è autoconclusiva ma l'autrice ha inserito suggestioni di vario tipo (visive, metaforiche, etc.) legate a una stagione dell'anno.

Tramonti sul lago (inverno) - QUI la recensione - 
Vicini e lontani (estate) - QUI la recensione - 
Narciso e Crisantemo (primavera) - QUI la recensione - 
Giocando a nascondino (autunno)



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines