- Dettagli
- Pubblicato Thursday, 24 July 2014 10:00
- Scritto da Alberto Sonego
TRAMA – La quinta indagine di Ponzetti vede il commissario impegnato nella risoluzione di uno strano caso di suicidio. All'indomani dell'abdicazione del papa, Don Pirrone è stato infatti trovato dal suo diacono, e le autorità vaticane (spaventate da un'eventuale scandalo che avrebbe coinvolto la Chiesa) hanno deciso di insabbiare la faccenda. Finché un monsignore decide che è il caso di indagare.
Viene così chiamato il commissario Ponzetti che, con accanto il fedelissimo Mario Iannotta, affronterà il rompicapo della Madonna piangente. E alla fine... GIUDIZIO - Ottimo lo svolgimento della narrazione, sebbene in alcuni punti l'azione sia un po' “stiracchiata”, diluita – in un certo senso – dal ricco decoro che rende appetibile il romanzo anche per il lettore colto. Lodevole l'impegno dell'autore nel mantenere, sottolineare ed anzi conferire un ruolo centrale alle differenze linguistiche dei personaggi. Iannotta con il suo dialetto romanesco e Jorge, ispanofono, sono i personaggi fissano il romanzo alla realtà di una Roma che, nell'opera di Ricciardi, non è mai finta, “letteraria”.
È un'opera che si gusta pienamente anche grazie a queste decorazioni stilistiche che non dovrebbero essere sottovalutate. Se siete alla ricerca di qualcosa di commerciale e stereotipato (un'imitazione di Dan Brown, per capirci) questo libro non fa per voi.
Talvolta la trama si confonde con il contorno, di cui tuttavia si apprezzano i dettagli e le sfumature: si tratta in effetti di una narrazione fortemente legata alla contemporaneità, sia per l'ambientazione che per il riferimento all'attualità. Non è un romanzo frutto di un'esperienza eremitica, ma il risultato di un attento lavoro (anche filologico: si vedano i riferimenti a Manzoni, a Omero) mai estraneo al mondo che viene raccontato tra le pagine di quest'opera.
Il genere del testo è ambigua: i personaggi non sono mai sottoposti allo stress del pericolo, ed è effettivamente difficile definirlo un “thriller”. Si può certamente parlare di un romanzo giallo.
Subscribe via RSS or Email:
fazi editoregiovanni ricciardiil dono delle lacrimenews editoriarecensione- < Prev
- Next >