Magazine Informazione regionale

Reggio Emilia Fiere è in crisi... voilà, arriva "FIERA EMILIA", l'unione delle fiere di Reggio, Parma e Piacenza

Creato il 23 ottobre 2013 da Bernardrieux @pierrebarilli1


Martedì 22 ottobre a Bologna nella sede della Regione Emilia-Romagna, si è tenuto un incontro con l’obiettivo di definire una soluzione alla situazione di crisi in cui versa la società Reggio Emilia Fiere, è stato discusso di potenziamento del sistema fieristico regionale, delle possibili alleanze del polo emiliano e della salvaguardia dell’esperienza e dell’organizzazione dei 23 eventi espositivi che si svolgono annualmente nel quartiere fieristico reggiano in un’ottica di sistema fieristico regionale.
All’appuntamento sono intervenuti l’assessore regionale alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, il presidente di Reggio Emilia Fiere Paolo Lusenti, la presidente della Provincia di Reggio Sonia Masini, il vicesindaco del Comune di Reggio Ugo Ferrari, l’assessore ai progetti speciali del Comune di Reggio Mimmo Spadoni, il presidente della Camera di commercio di Reggio Enrico Bini e il presidente della Fiera di Parma Franco Boni.
La necessità di rilanciare il quartiere fieristico reggiano, per le parti, richiede di dare seguito nell’immediato, da parte della Regione (nel rispetto e con le modalità previste dalle norme) e delle istituzioni reggiane, alla valutazione della ricapitalizzazione congiunta della newco che si occuperà della gestione degli eventi, mentre per quanto riguarda le aree gli enti pubblici locali hanno già espresso la volontà di agire per recuperarne pienamente la proprietà all’interno della procedura di concordato avviata dal tribunale.
È stato dunque confermato lo sforzo, da parte degli enti pubblici locali, di mantenere il patrimonio nella disponibilità pubblica. Mentre la Regione, insieme agli enti pubblici locali, si è impegnata - oltre che a partecipare con risorse proprie - a favorire un percorso che consenta di realizzare nel triennio 2014-2016 tutti gli eventi in calendario attraverso il coinvolgimento del sistema fieristico regionale, con particolare riferimento a Fiere di Parma.
L’impegno congiunto verso il rilancio di Reggio Emilia Fiere si concretizzerà inizialmente attraverso la costituzione di un tavolo tecnico permanente coordinato dalla Regione a cui parteciperanno Reggio Emilia Fiere, Fiere di Parma e Crpa Eventi finalizzato a studiare nel dettaglio ogni evento in calendario per garantirne la realizzazione e definire un possibile piano di gestione fino al 2017.
Inoltre Fiere di Parma si è impegnata a partecipare con Reggio Emilia Fiere alla gestione degli eventi secondo un piano di gestione che migliori le prestazioni di ciascuna manifestazione, valutandone lo sviluppo possibile nell’ambito del panorama fieristico del nord Italia, il più attivo del paese, nel quale l’Emilia-Romagna riveste un ruolo di primo piano.
La Regione valuterà, nel rispetto delle norme, contribuzione e affiancamento provvisorio e straordinario alle due Fiere per il triennio e si adopererà per la costruzione di Fiera Emilia con il coinvolgimento anche della Fiera di Piacenza. Il sistema fieristico emiliano-romagnolo si presenterà unito all’appuntamento di Expo Milano 2015. http://feeds.feedburner.com/BlogFidentino-CronacheMarziane

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :