Magazine Cultura

Renzo Pellegrini “Strage al lager di Hindenburg”, Al bridge con l’Autore

Creato il 29 gennaio 2014 da Marvigar4

clip_image002 Al bridge con l’Autore clip_image004

ASSOCIAZIONE CULTURALE “CESARE VIVIANI”

c/o Circolo del Bridge ~ Casermetta Santa Maria ~ Mura Urbane ~ 55100 Lucca

Strage al lager di Hindenburg

 

Lucca – Mercoledì 29 gennaio, alle ore 17.00, presso la Casermetta di Porta Santa Maria delle Mura Urbane di Lucca, l’Associazione Culturale “Cesare Viviani” in occasione della Giornata della Memoria organizza la presentazione del libro di Renzo Pellegrini “Strage al lager di Hindenburg”, Garfagnana editrice.

Italienische Militär Internierte: IMI. Con questa sigla, inventata da Hitler per non far rientrare i soldati del Regio esercito tra i prigionieri di guerra, la Germania superò gli accordi della Convenzione di Ginevra del 1929, potendo usare gli italiani a proprio piacimento. Dispondendo così di 600.000 schiavi da impiegare nell’industria bellica del Terzo Reich.

Attraverso il diario di Renzo Pellegrini, scomparso nel 2004, internato militare italiano nell’Arbeitslager di Hindenburg in Oberschlesien, conosciamo gli ultimi giorni di vita nel campo di internamento.

Costretti a lavorare in un miniera di carbone a 500 metri di profondità i prigionieri italiani subiscono l’ultima ferocia nazista. L’autore nei primi anni Novanta decide di fare il viaggio a ritroso per ritrovare una memoria dimenticata. Torna in Slesia a Hindenburg in Oberschlesien, che non è più una cittadina tedesca, ma polacca e che ha ripreso l’antico nome di Zabrze. Torna e ritrova quello che aveva lasciato.

Il libro offre una ricca appendice documentaria proveniente dagli archivi dei reduci dei Lager tedeschi della provincia di Lucca, conservati presso il Museo storico della Liberazione di Lucca. www.museodellaliberazionelucca.it

Interverrà Tommaso Teora.

Introdurrà Marco Vignolo Gargini.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine