Magazine Cucina

Ricetta: come fare l’impasto della vera pizza napoletana

Da Moveup

Scritto da: Marta Graziani 6 ottobre 2014 in Mangiare e bere Inserisci un commento 54 visite

come fare l'impasto della pizza napoletana

Come si fa la vera pizza napoletana? Stiamo parlando di una delle preparazioni che rappresentano maggiormente l’Italia in tutto il mondo: imitato, copiato, ma mai davvero eguagliato, l’impasto della pizza napoletana può conquistare i consumatori di tutte le età. Gli ingredienti sono semplici ma, per avere successo, è necessario che la vostra pizza sia elastica e morbida, tanto da poterla piegare “a portafoglio” senza troppe difficoltà.

Il diametro perfetto? Non deve superare i 35 centrimetri. Secondo i puristi, le versioni della tradizione sono Marinara e Margherita ma, come sappiamo bene, le preparazioni sono praticamente infinite. Vediamo insieme come fare la vera pizza napoletana con la ricetta base per l’impasto che va steso rigorosamente a mano e ben cotto, ma non bruciato.

Come fare la vera pizza napoletana

Di seguito vi forniamo la ricetta per fare una buona pizza napoletana, con ingredienti e procedimento per preparare l’impasto base: con queste dosi potete preparare 4 pizze del diametro di 30 centimetri.

Ingredienti

  • 600 ml circa di acqua tiepida
  • 20 gr di sale
  • 12 gr di lievito di birra
  • 1 kg di farina tipo 0
  • 2 cucchiaini di zucchero

Procedimento

Disponete la farina a fontana, con un avvallamento al centro, su una spianatoia. Versate in una ciotola 150 ml di acqua tiepida, lievito di birra sbriciolato e zucchero, mescolate bene e ponete il tutto al centro della farina. Unite gli ingredienti, quindi sciogliete 20 grammi di sale il altri 150 ml di acqua tiepida. Impastate tutto, integrando se necessario altra acqua tiepida o farina, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, che riporrete in una ciotola infarinata e capiente.

Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in frigo per 24 ore a non più di 4 gradi. Una volta che il vostro impasto è pronto, adagiata una pallina sulla spianatoia cosparsa di farina e schiacciatela con le mani a partire dal centro, verso l’esterno. Giratela su sé stessa e non tirate i bordi (che devono essere alti circa 2 o 3 centimetri). Condite come preferite e cuocete in forno elettrico già caldo, a 250° per circa 15 minuti.


Commenta l'articolo come fare l'impasto della vera pizza napoletana come preparare una buona pizza napoletana ricetta vera pizza napoletana

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines