![Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano](http://m2.paperblog.com/i/6/62780/ricetta-dei-peperoni-ai-capperi-dellisola-di--L-1.jpeg)
Tra i sapori che fanno parte della mia memoria ci sono indubbiamente quelli delle cucine tipiche delle regioni da cui venivano i miei genitori.
La Sicilia, con i suoi profumi intensi, gli aromi che ricordano le dominazioni arabe, tutto reso più acuto da quello splendido sole che bacia quella meravigliosa terra e dalle escursioni termiche tra giorno e notte che fanno della Trinacria l'unico luogo dove crescono le arance sanguinelle, dal succo rosso come la lava che sgorga dall'Etna.Mia madre, nata a Palermo, mi ha trasmesso l'amore per questa terra e per i suoi piatti tradizionali che racchiudono quei sapori contrastanti, come l'agrodolce, che sintetizzano anche il carattere dei siciliani.
La Toscana, con i suoi sapori semplici e schietti. Le meravigliose carni, i vini strepitosi che provengono da quelle colline che caratterizzano il panorama, i legumi che sulla tavola toscana hanno un posto di rilievo. Mio padre, di Prato, era legato a tutto ciò che gli ricordava la sua terra.
Essendo nata e cresciuta a Roma anche la tradizione laziale fa parte del mio DNA, potrei dire che i miei gusti e la mia cucina sono un connubio di queste 3 regioni che rappresentano le mie radici.
Quella che posto ora è una tipica ricetta sicula, più precisamente dell'isola di Vulcano, dove i prodotti sono legati strettamente al territorio e assumono dei sapori particolari dovuti ai terreni arricchiti dal carattere del vulcano omonimo.
PEPERONI AI CAPPERI DI VULCANO
3 peperoni gialli e rossi5 cucchiai di pangrattato2 cucchiai di capperi sotto sale (il massimo sarebbe avere quelli delle isole Eolie)2 cucchiai di pecorino grattugiatoprezzemolo tritatoorigano2 spicchi d'agliosaleolio e aceto
Pulire e tagliare a listarelle i peperoni. Friggerli per 15 minuti in olio di semi.
![Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano](http://m2.paperblog.com/i/6/62780/ricetta-dei-peperoni-ai-capperi-dellisola-di--L-2.jpeg)
In un padellino imbiondire con un filo d'olio d'oliva il pangrattato con uno spicchio d'aglio schiacciato.
![Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano](http://m2.paperblog.com/i/6/62780/ricetta-dei-peperoni-ai-capperi-dellisola-di--L-3.jpeg)
Schiacciare l'altro spicchio d'aglio in una pirofila ed unire il pangrattato già imbiondito, il pecorino, i capperi e il prezzemolo tritati, l'origano.
![Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano](http://m2.paperblog.com/i/6/62780/ricetta-dei-peperoni-ai-capperi-dellisola-di--L-4.jpeg)
![Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano Ricetta dei Peperoni ai capperi dell'isola di Vulcano](http://m2.paperblog.com/i/6/62780/ricetta-dei-peperoni-ai-capperi-dellisola-di--L-5.jpeg)