Magazine Economia

Riforma del Lavoro: il Sì dell’Ocse

Creato il 29 marzo 2012 da Mutuonews
riforma del lavoro

riforma del lavoro, ok dell'Ocse

Gurria: per l’Italia è una occasione. Camusso: “Provocherà recessione”

La riforma del lavoro incontra il Sì dell’Ocse. Il segretario della Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, Angel Gurria, è molto soddisfatto delle misure anti disoccupazione promosse dal governo presieduto da Mario Monti. Le sue dichiarazioni, in occasione della presentazione dell’Economic Survey sull’Eurozona, vanno infatti in direzione delle scelte effettuate dall’esecutivo.

I Governi di Grecia, Irlanda e Portogallo hanno perso accesso al mercato, mentre i tassi di interesse sul debito governativo in altri Paesi, come Italia e Spagna, sono a livelli insopportabili“  sottolinea ancora l’Ocse.

Di parere decisamente opposto è il leader della Cgil, Susanna Camusso. “Il dato vero è che abbiamo una somma di provvedimenti, tra il Governo precedente e questo, che hanno, come dimostrano i dati, un effetto recessivo sull’economia“, commenta.”Bisogna essere sereni: parto da una dichiarazione che il presidente del Consiglio aveva fatto nei giorni scorsi, quella della sovranità del Parlamento e del riconoscimento del dialogo. Penso questa sia la cosa fondamentale. tutto possiamo permetterci tranne che non avere il riconoscimento del ruolo legislativo del Parlamento che non può essere in alcun modo condizionato“. Il primo punto  su cui la Cgil si batterà sarà senz’altro “reintrodurre il reintegro rispetto al tema del licenziamento” ma “una valutazione complessiva sull’intero impianto si potrà fare solo quando sarà disponibile il disegno di legge”.

 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine