Stranamente, Yatsenyuk è parso meno radicale e più accomodante rispetto alle precedenti visite a Berlino, tanto da dichiararsi a favore di una consultazione elettorale nelle regioni del Donbass controllate dalle milizie ribelli, da tenersi il più presto possibile: potrebbe trattarsi di una linea impostagli proprio dalla Germania, che a questo punto scommetterebbe su di lui e non più su Poroshenko, agli occhi dei tedeschi colpevole di ritardare di molto le riforme richiestegli dall’Ue e l’applicazione stessa degli accordi di Minsk.
Secondo quanto riferisce Bernd Johann della Deutsche Welle (l’emittente internazionale di Stato tedesca) la Germania sembra aver perso la pazienza verso Kiev: le riforme richieste all’Ucraina dall’Accordo di Libero Scambio con l’Ue, la cui entrata in vigore è stata ritardata al prossimo anno per consentire a Kiev di riformare la propria economia, sono ancora al palo a causa dell’intaccato potere di oligarchi legati al vecchio potere e al nuovo, e alla Merkel questo non piace affatto.
La Frau Kanzlerin sarebbe in particolar modo irritata per questa lentezza nell’implementazione delle riforme, che de facto ridà vigore a coloro che all’interno dell’Ue nutrivano, fin dalla prima ora, dubbi sulle effettive capacità dell’Ucraina di liberalizzare la propria economia. Al governo tedesco – riporta la Deutsche Welle – non è inoltre piaciuto l’atteggiamento di Kiev riguardo alle indagini sul bagno di sangue a Piazza Maidan che precedette il cambio di regime in Ucraina.
Pochi giorni prima dell’incontro tra Yatsenyuk e la Merkel, il Consiglio d’Europa aveva pubblicato un rapporto molto critico verso le autorità ucraine, accusate di boicottare deliberatamente le indagini sulle stragi del febbraio 2014, in cui sarebbero coinvolti personaggi oggi membri delle forze di sicurezza e attualmente impegnati nella lotta contro le milizie russofone dell’Est: per questo motivo – ritiene la massima istituzione europea per la tutela dei diritti umani – Kiev starebbe insabbiando le prove del loro coinvolgimento negli scontri che poi portarono alla caduta dell’ex presidente Yanukovic.
Yatsenyuk si è impegnato nuovamente ad andare in fondo alla questione, ma – afferma Johann – i suoi ministri hanno avuto mesi a disposizione per giungere a una conclusione e non l’hanno fatto: ecco perchè ora Kiev viene guardata con occhio critico anche da quella Germania che fin dall’inizio è stata la sua più fida alleata. Per il governo tedesco, fare chiarezza sui fatti di piazza Maidan non contempla soltanto dare giustizia alle vittime e punire i colpevoli, ma pone anche la questione se l’Ucraina sia in grado o meno di abbracciare i valori europei, che includono appunto la legalità costituzionale.