Il giorno 27 giugno 2012 è stato annunciato il rilascio della versione stabile 1.2.12-67 di Clonezilla Live.
Clonezilla Live è una distribuzione Debian-based su live CD che contiene Clonezilla, un software per gestire e clonare partizioni o dischi, simile a Norton Ghost. Clonezilla ha la particolarità di salvare e ripristinare solo i blocchi usati nel hard disk. Tramite Clonezilla, è possibile clonare un sistema di 5 GB su 40 client in una decina di minuti.
Clonezilla è stato progettato da Steven Shiau e sviluppato dai Labs NCHC Free Software a Taiwan. Inoltre Clonezilla SE fornisce il supporto multicast analogamente a Norton Ghost Corporate Edition.
I dati clonati possono essere salvati o come file immagine o come una copia duplicata dei dati. I dati possono essere salvati su un dispositivo di memorizzazione collegato in locale, un server SSH, un server Samba, un file-share NFS. Il file clone può quindi essere utilizzato per ripristinare l’originale quando necessario.
Quest’ultima release è basata su Debian Sid e fra le modifiche degne di nota possiamo citare:
- kernel aggiornato alla versione 3.2.20
- pacchetto drbl aggiornato alla versione 1.12.14
- Clonezilla aggiornato alla versione 2.5.42
- Partclone aggiornato alla versione 0.2.49
- gDisk aggiornato alla versione 0.8.5
- Aggiunto il supporto per il boot su macchine UEFI tramite CD
- pacchetto ddrescue rimosso perchè non più presente in Debian Sid ed è già presente gddrescue
- fixato il bug che impediva il boot su Fedora 17 tramite GRUB 2
Download
![clonezilla clonezilla](http://m2.paperblog.com/i/125/1258281/rilasciato-clonezilla-live-1212-67-stabile-L-1IPTsi.jpeg)
![screenshots screenshots](http://m2.paperblog.com/i/125/1258281/rilasciato-clonezilla-live-1212-67-stabile-L-WYmfwI.png)
![screenshots (1) screenshots (1)](http://m2.paperblog.com/i/125/1258281/rilasciato-clonezilla-live-1212-67-stabile-L-N36iJH.jpeg)
![screenshots (2) screenshots (2)](http://m2.paperblog.com/i/125/1258281/rilasciato-clonezilla-live-1212-67-stabile-L-Jc8chI.jpeg)