A mio avviso, il jailbreak è una modifica essenziale per sfruttare pienamente tutte le potenzialità di iPhone, iPad ed iPod Touch.
Tramite questa procedura, infatti, si riesce a modificare qualsiasi aspetto del nostro dispositivo, cosa che è assolutamente vietata da Apple e che, appunto, senza Jailbreak sarebbe impossibile da eseguire.
Una volta eseguito il jailbreak del nostro dispositivo, però, risulterà impossibile eseguire un ripristino dello stesso tramite il normale menu di iTunes.
In molti, infatti, mi hanno contattato dicendomi di non essere riusciti a ripristinare un iPhone o un iPad con jailbreak.
Questo, ovviamente, è normale.
Perchè non riesco a ripristinare un iPhone o iPad con Jailbreak?
Il motivo è molto semplice. Quando andiamo ad eseguire un ripristino tramite iTunes dei nostri dispositivi, il firmware da installare viene scaricato dai server di Apple, che controllano che il dispositivo in questione non sia stato in alcun modo manomesso.
In presenza di jailbreak, ovviamente, l’intera procedura si blocca e il ripristino non può avvenire correttamente.
Come fare per ripristinare iPhone, iPad e iPod Touch con Jailbreak tramite iTunes?
La procedura è molto semplice, ma ogni passo va seguito con estrema attenzione. Premetto inoltre che dovete assumervi tutti i rischi del caso. Ovviamente, seguendo la procedura, perderete tutti i dati archiviati sul vostro dispositivo.
Detto questo, possiamo iniziare.
Prima di tutto, dovete scaricare il firmware adatto al vostro dispositivo. I firmware sono diversi per iPhone, iPod ed iPad, anche in base al modello.
E’ fondamentale scaricare lo stesso firmware che è installato sul vostro dispositivo.
Ad esempio, se avete un iPhone 4 con firmware 4.1, dovete necessariamente scaricare il firmware 4.1 per iPhone 4, altrimenti danneggerete il telefono in modo irreparabile.
Per scaricare il firmware, potete andare QUI.
Per visualizzare il firmware installato sul vostro dispositivo, invece, dovete seguire questi passi:
- menu impostazioni
- generali
- info
- versione
Il numero che si trova a fianco della voce “versione” corrisponde al firmware installato e a quello che dovete scaricare.
A questo punto, scaricate il firmware corretto e salvatelo sul desktop del computer. Deve necessariamente avere estensione .ipsw, altrimenti non funzionerà.
Ora collegate il vostro dispositivo al pc, tramite apposito cavo.
Avviate iTunes e recatevi nella schermata di gestione del vostro dispositivo.
ATTENZIONE, SOLO IN CASO DI PROBLEMI: se il vostro dispositivo non venisse riconosciuto in automatico da iTunes, dovrete attivare manualmente la modalità DFU. Per fare questo, seguite questi passi.
- Senza scollegarlo dal computer, spegnere l’iPhone.
- Premere i pulsanti “Power” e “Home” sull’iPhone/iPad contemporaneamente, per 10 secondi circa.
- Rilasciare il pulsante “Power”, mantenendo premuto il tasto “Home” fino a quando il computer emette un segnale acustico di riconoscimento dispositivo USB. Dopo pochi secondi iTunes dovrebbe rilevare l’iPhone.
Una volta che iTunes vedrà e riconoscerà correttamente il vostro smartphone, cliccate sul pulsante “ripristina” premendo contemporaneamente il tasto SHIFT della tastiera.
Si aprirà una nuova finestra, che vi permetterà di selezionare il firmware scaricato in precedenza, quello che avete salvato sul desktop.
Selezionatelo e confermate.
A questo punto non vi rimane che attendere qualche minuti che venga completato il procedimento automatico di ripristino.
Fatto questo, il vostro dispositivo sarà come nuovo e potrete tranquillamente aggiornarlo tramite iTunes o ripristinarlo normalmente senza problemi.
Ricordo che la guida vale per qualsiasi versione di firmware e per qualsiasi dispositivo Apple. E’ assolutamente universale e perfettamente funzionante, testata personalmente in varie occasioni, con diversi firmware e dispositivi.
RIPRODUZIONE VIETATA IN OGNI MODO.
Tags: Apple, iPad, iPhone, iPod, Jailbreak, Ripristino
Category: Guide Apple