Magazine Cucina

Riso alla pizzaiola

Da Laangie
Questo è uno dei miei confort food preferiti.
Già solo il profumo mi rimanda immediatamente alla mia famiglia, questo è uno dei piatti che chiedo di fare a mia mamma quando torno a casa a trovarli.
E' un piatto semplice, "povero", si direbbe, ma pieno di gusto e molto, molto saporito.
Si presta a molte varianti ed aggiunte, secondo il vostro gusto: Potete aggiungersi delle alici, dei capperi, delle olive... ma sapete cosa vi dico? che a me piace così com'è, come ve lo presento.
(l'aceto balsamico è stata un aggiunta dell'ultimo secondo, ma non ci sta per niente male, vi dirò :) )
Riso alla pizzaiola
Ingredienti per 2 persone:
180 gr di riso
1 barattolo di salsa di pomodoro (meglio se bio o fatta in casa, ovviamente ;) )
1 spicchio d'aglio
1 mozzarella  o del formaggio filante a scelta
Parmigiano grattugiato
Origano fresco (meglio.Ma anche secco va bene)
Brodo vegetale
Olio evo
sale e pepe
Aceto balsamico
Fate soffriggere l'aglio in un po' d'olio d'oliva, toglietelo e fate tostare brevemente il riso.
Aggiungete la passata di pomodoro e mescolate bene.
Bagnate con il brodo e lasciate cuocere, aggiungendo altro brodo quando serve. Ci vorranno 15720 minuti. Regolate di sale e di pepe.
Spolverate con l'origano fresco e mescolate.
Tagliate la mozzarella a cubetti, aggiungetela al riso ed amalgamate.
Spegnete il fuoco, aggiungeteci il  parmigiano grattugiato e lasciare mantecare alcuni istanti.
Servite con un filo di aceto balsamico ed un'altra spolverata di parmigiano.
Riso alla pizzaiola
E sempre in tema di semplicità, ringrazio Elisa per aver pensato a me per il premio Simplicity.
Riso alla pizzaiola
Ecco le (semplici) regole da seguire:
1) rispondere alla domanda : che cos'è la semplicità?
Una dei miei motti preferiti è "less is more", va da sè che la semplicità è uno degli aspetti che più apprezzo e ricerco.
In cucina si rivela sempre vincente  (non amo le ricette con troppo ingredienti e troppo elaborate, si era capito, no?! :D), ma anche nell'abbigliamento, nello stile di arredamento, nella grafica e anche nelle persone.
2) dedicare un'immagine a chi ti ha donato il premio
Questa è una foto di qualche tempo fa, quando ancora usavo DevianArt (penso sempre di tornarci... ma non ho ancora trovato il tempo :/ ), una delle foto di cui, nel mio piccolo,sono più "orgogliosa".
Riso alla pizzaiola
3) passare il premio a 12 blogger che si racconteranno con il loro post
il castello di zucchero
dolci armonie
burro e zucchero
Babà che bontà
le amiche di dona
il pan di zenzero.
a tavola con semplicità
12 sono troppi... non c'è la faccio proprio :D

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :