Riso Basmati con Pancetta e Verdure al Curry

Da Piccolalayla
Direttamente dalla terra di Cylon (Sry Lanka)... ho ricevuto questa magnifica ricetta a base di semplici ingredienti ma che mescolati sapientemente insieme danno un piatto strepitoso; sfortunatamente il nome originale non lo conosco, ma non mancherà occasione per aggiornare il post ;)!Vi confesso che questa ricetta è entrata a far parte della nostra routine alimentare...
Grazie Kant per aver aperto nuovi orizzonti nella mia cucina!per altre ricette etniche cliccate quì!!!
per 4 persone
2 tazze da the di riso basmati
1 conf di pancetta a dadini (100g circa)
2-3 carote tenere
1 zucchina
1 tazza di piselli surgelati
1 porro tenero (io non l'ho trovato e l'ho sostituito con la cipolla)
1 cc di curry (variare in base al gusto personale)
1/2 cc di peperoncino a scaglie (variare in base al gusto personale)
1CC di dado vegetale (fatto in casa)
1CC di olio di semi
1 bacca di cardamomo verde
sale fine
pepe nero appena macinato

  • Preparazione riso Basmati:
Lavare per tre volte il riso sotto l'acqua corrente, metterlo in una pentola capiente con il doppio del suo volume di acqua fredda, il dado e il curry. Posizionare sul fuoco con il coperchio a fiamma viva, quando avrà raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 10 min senza mai mescolare, al massimo scuotete la pentola con il coperchio. Trascorso il tempo spegnere il fuoco e lasciare a riposare per altri 10 min, coperto.

  • Preparazione verdure:
Lavare e tagliare tutte le verdure a bastoncini sottili come fiammiferi della lunghezza di una falange, aiutatevi con il pelapatate.
In un wok o in una capiente padella antiaderente riscaldare l' olio di semi aggiungere il porro o la cipolla tritata, il cardamomo intero e il peperoncino lasciare insaporire il tutto. Aggiungere prima i piselli e poi le verdure tagliate sottili, lasciare cuocere con un pizzico di sale, quando saranno pronte spostare ai bordi della padella, aggiungere la pancetta e lasciare che questa prenda colore, mescolare il tutto con le verdure e saltare ancora due minuti in padella. Regolare di sale e pepe.

Quando il riso sarà pronto trasferitelo nel wok e saltare il tutto a fuoco vivo per due minuti, mescolando delicatamente con una spatola di legno, per non rompere il chicco.
Servire caldo.

Partecipo al contest di COCCOGIANNICucina EtnicaSry Lanka

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Polpette Messicane

    Questa squisita pietanza è ispirata ai cibi Messicani, dove i FAGIOLI NERI sono usatissimi in moltissime ricette. La qualità principale dei FAGIOLI NERI è la... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • |⇨ Gamberoni con riso pilaf al curry

    I Gamberoni con riso pilaf al curry sono l'originale e intrigante primo piatto che abbiamo selezionato per voi e che utilizziamo per aprire la nostra consueta... Leggere il seguito

    Il 18 giugno 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Vitello Tonnato della Casa

    Che estate sarebbe senza il Vitello Tonnato? Quindi perché non darvi la mia personale ricetta, per questo l’ho chiamato “della Casa”, perché ci sono delle... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Cuochiperpassione
    CUCINA, RICETTE
  • Pollo alle carote

    Adoro il pollo, e mi piace prepararlo spesso come vedrete dalle mie ricette. Anche per non cadere nel banale, cerco sempre ricette nuove e gusti diversi da... Leggere il seguito

    Il 14 giugno 2015 da   Monica
    CUCINA, RICETTE
  • Involtini al Sugo

    Questa ricetta di involtini al sugo è identica a quella che facevo anni fa con le fettine di carne animale, che nel periodo dei carciofi mi piaceva tantissimo! Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Fradry
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Dado di polllo (ricetta bimby)

    Dopo la mia versione rivisitata del Dado vegetale, ho pensato di proporvi anche il Dado di pollo, perfetto per avere del brodo pronto all'istante o per... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Le Ricette Di Valentina
    CUCINA, RICETTE