Magazine Cucina

Riso in Zucca...

Da La Cuoca Pasticciona
Sono tante le spiegazioni che mi spingono a ritrovarmi qui di tanto in tanto, una di queste é il fatto di avere persone che mi leggono e che hanno voglia di scambiare pareri ed opinioni sulla vita di tutti giorni, ma c'è anche la mia grande voglia di fare capire tante mie passioni e tante mie riflessioni.
E' un po' che non ci si sente e volevo dirvi che come tutti saprete e vi sarete accorti l'anno 2010 ci ha lasciato, a mio avviso non é stato un grande trauma perchè é stato un anno pieno di emozioni negative e positive, ho conosciuto nuove persone che mi hanno fatto capire quant'è importante l'amicizia e la stabilità nei rapporti, non che non ne fossi al corrente, ma col passare degli anni si imparano cose nuove e si matura.
Visto che sono sempre stata onesta lo sarò anche ora , chi ha avuto modo di sentirmi negli ultimi giorni dell'anno sa che il mio essere ha metaforicamente tirato il freno a mano, non so il perchè ma non volevo assolutamente festeggiare la fine dell'anno, per una volta nella vita ho trovato che fosse inusuale e patetico festeggiare.. Il 31 é arrivato carico-carico di energie positive ed il mio estro mi ha caricato al top con smalto e rossetto rosso laccato... Dal 2011 ho grandi aspettative, mantenere il mio preziosissimo sale in zucca e rimango in attesa di novità e di esperienze nuove che presto scoprirete con il passare dei mesi...
Zucca Hokkaido o Potimarron
TRIS DI RISI INTEGRALI ALLA ZUCCA HOKKAIDO
Ingredienti

1 zucca Hokkaido o Potimarron
6 cucchiai del tris di riso (riso selvaggio canadese,riso integrale e riso integrale rosso)

brodo vegetale
1 scalogno
1 filo d'olio d'oliva
sale e pepe q.b

Mondate e lavate per bene la zucca e asciugatela.
Tagliate la calotta e svuotate la la zucca con uno scavino o con un cucchiaio.
Pulite la polpa, eliminando semi e i filamenti.
In una casseruola con un filo d'olio fate rosolate lo scalogno e non appena sarà imbiondito unitevi la polpa della zucca.
Non appena la polpa sarà ben rosolata e un po' sciolta aggiungete il riso lasciatelo tostare, bagnate con un po' brodo e cuocete aggiungendone man mano dell'altro.
Nel mentre il riso si cuoce, riponete la zucca in forno a 180° con un po' di brodo per permettere di cuocere la polpa rimasta.
Non appena il riso è cotto, togliete la casseruola dal fuoco, pepate e salate se necessario.
Versate il risotto nella zucca.
Consigli Poichè i tre tipi di riso hanno un'aroma e gusto molto particolare e per evitare di smorzare non l'ho mantecao con il burro. Questi tre tipi di riso hanno una cosistenza abbastanza dura/gommosa anche a cottura ultimata
Tris di risi integrali alla zucca HokkaidoBuon appetito...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :