Magazine

Ritenzione idrica e infiammazioni alla vescica: arriva l'olio essenziale di mandarino

Creato il 01 febbraio 2015 da Lifarnur @silvialazzerini

Quando arriva l'inverno e la stagione è umida, fredda e nebbiosa, vi è sempre un calo del fuoco vitale. Anche il nostro corpo è alle prese con il rinnovamento dei liquidi, un compito che mette al lavoro i reni, che per la medicina cinese sono i custodi dell'energia ancestrale. E sono loro gli artefici del benessere autunnale: se funzionano bene ci aiutano ad affrontare al meglio i cambiamenti climatici e fisiologici. Quindi se si soffre di ritenzione idrica e infiammazioni alla vescica, insonnia o sonnolenza continua, è segno che la nostra energia renale è in difficoltà.

Ritenzione idrica e infiammazioni alla vescica: arriva l'olio essenziale di mandarino

Per ritrovare l'energia possiamo contare sull'olio essenziale di mandarino: grazie alle sue proprietà antisettiche e drenanti si combattono le infezioni urinarie e si migliora la circolazione linfatica, promuovendo il riassorbimento dei liquidi in caso di ritenzione idrica. La sua essenza rivitalizzante ha un effetto benefico anche in caso di sindrome premestruale, insonnia, ansia e depressione che spesso accompagnano il "vuoto di rene". In generale, l'olio essenziale di mandarino combatte la tendenza ad ammalarsi, che coi primi freddi intensi si fa sentire...

Quindi un mese è bene regalarsi un quotidiano massaggio al mandarino: versare 6 gocce di olio essenziale di mandarino in 2 cucchiai di olio di jojoba e massaggiare delicatamente la fascia renale, i polsi e le caviglie.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :