Di cosa si tratta? Nuova gamma di prodotti? Nuovo packaging? Oppure qualcos’altro… Appena ho ricevuto l’invito per scoprire la #Rivoluzione Mustela non ho saputo resistere: sia perché di mio sono molto curiosa e sia perché vorrei ADORO le novità se poi si tratta di cose per bambini… bhe c’è sempre da imparare e quindi eccomi pronta a seguire le orme che mi porteranno nel mondo Mustela.

Appena entrata mi hanno subito messo alla prova: quante ne so su Mustela? Per fortuna che i prodotti li conosco, li ho usati quando i bimbi erano piccoli e tutt’ora d’estate uso i loro solari quindi spero di indovinare più domande possibili relative al questionario che mi hanno sottoposta. La prima domanda è facilissima, so bene che Mustela è francese e quindi… proseguo con un sorriso! Lo sapevate invece che la ditta Mustela è una ditta farmaceutica e non cosmetica come invece ho risposto io? Farmaceutica perché tutti i loro prodotti, anche le semplici cremine per il sederino, devono superare dei test di laboratorio e delle analisi specifiche proprio come se fossero dei medicinali. Alla domanda “
in che cosa si differenzia la pelle del bambino da quella dell’adulto” ci ho voluto pensare un pò ma per fortuna ho risposto in maniera corretta ovvero al pelle del bambino è più fragile e vulnerabile in quanto non è ancora matura e… proprio qui sta #Rivoluzione Mustela!
Dopo moltissimi anni di ricerca, in laboratorio sono riusciti ad esaminare la pelle del bambino sin dal 1° giorno di vita; attraverso lo studio di un cerotto, semplice da attaccare sull’epidermide del braccio di un bambino appena nato, e con un’attenta osservazione direttamente all’interno dello strato della pelle, si sono potute scoprire un sacco di nozioni in più rispetto a quelle che già si conoscevano. In questo modo i prodotti Mustela si sono modificati in meglio avvicinandosi alla naturalezza della loro composizione in maniera da proteggere la pelle del neonato…
da subito! I prodotti Mustela sono al 92% composti da ingredienti naturali e altra #Rivoluzione che Mustela ha è il brevetto per l’utilizzo del
Perseose d’Avocado che rafforza la barriera cutanea e preserva la ricchezza cellulare.
Che dire… dopo questo intenso incontro dove non solo ho potuto ascoltare la #Rivoluzione Mustela ma dove ho anche potuto toccare con mano alcuni loro prodotti scoprendo così che “
non tutte le salviette sono uguali” ad esempio Mustela ne ha creata un tipo senza profumazione e quindi ancora meno allergenica;
oppure sentire e toccare con mano la consistenza e la profumazione di alcune creme adatte anche per diverse patologie come la Stelatria che può essere utilizzata anche sulle piccole crosticine della
varicella in quanto il tubetto è dotato di una canula che permettere di dosare bene il prodotto e di metterlo proprio solo dove serve. Vogliamo parlare dei solari? Io li utilizzo da sempre ma non solo per i miei bambini, anche per me che ho una pelle molto sensibile ai raggi del sole e per di più con moltissimi nei e dirvi che mi trovo bene è dirvi poco; tra l’altro Mustela ha cambiato la consistenza di questo prodotto e devo dire che il risultato è ottimo. Altra novità di cui non sapevo l’esistenza ma forse perché la gravidanza ormai è lontana, è la nuova linea dedicata alle neo mamme dove poter trovare oli e creme da utilizzare nei 9 mesi insomma… una vera e propria #Rivoluzione!
Ma non finisce qui per me perché… ci sono dei lavori in corso e presto vi svelerò di cosa si tratta…