Magazine Viaggi

Rodi: tanto mare ma non solo

Creato il 04 novembre 2015 da Nonsoloturisti @viaggiatori

Rodi è l'isola più grande del Dodecaneso, il quale si affaccia da un lato al Mar Egeo e dall'altro al Mar Mediterraneo. Inoltre l'isola greca è vicinissima alla Turchia.

Rodi: tanto mare ma non solo

Il lato nord-est dell'isola è bagnato dal Mar Egeo ed è un frequentato tipicamente dai surfisti. Mentre al lato sud-est, sul Mar Mediterraneo, limpido e cristallino, si trovano spiagge favolose.

    La Baia di Anthony Queen: questo piccolo angolo di paradiso si trova a 15 chilometri da Rodi città, dove il celebre attore da Oscar, durante le riprese dei "I cannoni di Navarone" s'innamorò di questa baia e la comprò! Attualmente, è ancora della famiglia, ma è aperta al pubblico, con ristoranti e spiagge attrezzate.
    Terme di Kallithea: Si trova a otto chilometri da Rodi. La caratteristica di questa struttura è una vecchia baia termale costruita dai nostri avi negli anni '20. Con soli €3,00 è possibile visitare le terme e usufruire della spiaggia, bar e ristorante. E' molto suggestivo star distesi sul proprio lettino e avere attorno questa particolare location!
    Lindo: superata la città di Lindo c'è un'insenatura molto suggestiva. Vista dall'alto è pazzesca e il mare non è da meno.
    Prassonissi: assolutamente da visitare! Quando c'è l'alta mare è semplicemente una penisola. Quando c'è la bassa marea si intravede la divisione dei due mari, il Mar di Levante e il Mar Egeo.

Rodi: tanto mare ma non solo

Rodi: tanto mare ma non solo

Non solo mare
    Rodi città: luogo in cui era presente una delle vecchie sette meraviglie del mondo, il colosso di Rodi. Era un'imponente statua che accoglieva i marinai in porto. Purtroppo non esiste più e sono rimasti solo alcuni resti. In città troviamo mix di tante culture insediatesi nel tempo: Greci, Ottomani, Romani... Ci sono anche moschee, sinagoghe e vecchi templi, come quello di Apollo.
    Lindo: è il classico paese che ti aspetti di vedere in Grecia, fatto di case bianche, azzurre e asinelli che ti guidano lungo i vicoli della città. Dopo aver terminato una scalinata di 300 gradini, troviamo in alto dalla cittadina una rocca fortificata dai Cavalieri e sulla quale sorgono l'Acropoli e il tempio dorico di Athena Lindia.

Purtroppo ho avuto solo una settimana per poter girare l'isola e non ho visto tutto!

    La Baia delle farfalle: situata nella parte occidentale dell'isola. Mi è stata sconsigliata, quindi ho deciso di non andarci.
    Gli scavi archeologici: sull'isola ce ne sono ben tre, Kameiros, Tempio di Apollo e Lindos. Ho preferito vedere solo quellei di Lindos. Le prime due mi sono state sconsigliate in quanto molto antiche e sono rimasti solo dei ruderi.

GreciaLindoRodispiagge

A proposito dell'autore

Rodi: tanto mare ma non solo

Post correlati

  • Rodi: tanto mare ma non solo
  • Rodi: tanto mare ma non solo

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :