ROMA. "Ancora una volta la Lombardia si dimostra terra di campioni e fucina di talenti, che sanno conquistare la meritata vetrina nazionale".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale allo sport e politiche per i giovani Antonio Rossi al termine della cerimonia di consegna dei 'Collari d'oro', della 'Stella d'oro' al merito sportivo e di quella d'argento, per atleti, uomini di sport e società, che si sono particolarmente distinti nel corso del 2014 e della loro carriera, tenutasi nel Salone d'Onore del Coni a Roma. Tra i premiati, accolti anche dal presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò, numerosi atleti della nostra regione e 4 squadre lombarde.
ECCELLENZE DA COLLARE D'ORO -
"Ben quattro nostre società - ha ricordato Rossi - hanno meritato il 'Collare d'oro'.
Si tratta di autentiche eccellenze del nostro movimento
sportivo e, precisamente, di 'Fanfulla Lodi 1874', 'Canottieri Milano', "Canottieri Lario" di Como e "Canottieri
Lecco'". "Individualmente - ha elencato l'assessore -, 'Collare
d'oro' al merito sportivo per il pugile milanese Giacobbe
Fragomeni; la schermitrice monzese Arianna Errigo; Anna Cappellini di Como
e Luca Lanotte di Milano per la Danza sul ghiaccio;
la tennista milanese Francesca Schiavone; il campione di Motonautica di Codogno (Lodi) Alex Carella". "Ricordo
anche - ha sottolineato l'assessore Rossi - che il bresciano Giacomo Agostini
è stato insignito del 'Collare d'oro' al merito sportivo
come uomo di sport, mentre il presidente regionale del Coni, il comasco
Pier Luigi Marzorati, ha ricevuto la prestigiosa
'Stella d'oro' al merito sportivo".REGIONE VIVACE E ATTENTA A PROMUOVERE PRATICA
MOTORIA.