Magazine Cultura

Romano Silva (20 luglio 1945–20 ottobre 2011)

Creato il 21 ottobre 2011 da Marvigar4

romano_silva

fonte foto: http://www.loschermo.it/articoli/view/38133

   Vorrei ricordare una persona, al di là dei meriti culturali che tutti oggi gli riconoscono. Vorrei ricordare qualcuno con cui ho avuto modo di parlare più e più volte, di confrontarmi, anche di avere opinioni diverse. Romano Silva lo conoscevo da quasi vent’anni, era stato insegnante di Storia dell’Arte di mia sorella al Liceo Artistico di Lucca, e con lui venni in contatto più o meno nel periodo in cui stavo per laurearmi in Lettere e Filosofia. Non dimenticherò mai le conversazioni avute su testi, opere di letteratura, soprattutto francese (memorabile una serata intenta a parlare di À rebours di Joris-Karl Huysmans), questioni inerenti all’Arte. Esperto a livello mondiale dell’Alto Medioevo, in ambito musicale riconosciuto internazionalmente per i suoi  studi sull’organo e il clavicembalo, autore di cataloghi importanti, di saggi pubblicati quali Potere delle immagini, immagini del potere. Lucca città imperiale: iconografia politica (Marsilio editore 2007) e di traduzioni di articoli, di libri di storia e di storia dell’arte dal tedesco e collaboratore del Kunsthistorisches Institut in Florenz, Max-Planck-Institut.

   Gli articoli della stampa non ricordano il sense of humour di Romano Silva, le battute salaci, la capacità di vedere ironicamente la realtà e la visione critica soprattutto nei confronti del mondo culturale italiano che, come me, lui considerava assai provinciale. Per questo mi dispiace della sua perdita, della mancanza di una persona che conosceva qualche lingua in più rispetto alla media nazionale, che aveva molta più curiosità intellettuale di tanti sedicenti docenti. 

   Grazie, Romano, per tutte le conversazioni e i confronti che abbiamo avuto.

   Un saluto commosso e tutte le mie più sentite condoglianze alla famiglia.

© Marco Vignolo Gargini



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine