Ormai sono passati 57 anni dall'evento, vediamo com'è andata a finire:
Richard Herrick in seguito all'operazione ha sposato un'infermiera che lavorava nel reparto dov'era ricoverato ed è morto 8 anni dopo, non sappiamo cosa abbia fatto nel frattempo.
Ronald Herrick per 37 anni ha insegnato matematica e allevato mucche nella sua piccola fattoria. Nel 2004, lui e il Dr. Murray accesero insieme la torcia per dare il via agli U.S. Transplant Games (esistono davvero), una specie di olimpiadi per persone che hanno subito un trapianto (di questo passo, a breve organizzeranno anche le olimpiadi per i defunti... ehi, potremmo farle noi!). E' morto l'altro giorno, dimostrando che si può donare un rene a 23 anni e campare fino a 79.
Il Dr. Joseph Murray, grazie all'operazione sui gemelli, vinse il premio Nobel per la medicina e diventò un luminare del settore. Continuò imperterrito a trapiantare roba: fu il primo a eseguire un trapianto fra non-gemelli, fra un cadavere a un paziente (e viceversa), senza purtroppo raggiungere mai il livello del grandissimo Dr. Robert White. E' ancora in vita e, secondo Wikipedia, gli piace giocare a tennis, andare in bici, nuotare e fare all'amore.
link Vota il tuo morto preferito! www.ilmortodelmese.com