![Rosetta: 7,9 chilometri dalla superficie ESA_Rosetta_NAVCAM_7,9 km](http://m2.paperblog.com/i/254/2543552/rosetta-79-chilometri-dalla-superficie-L-6nB9U6.jpeg)
Se solo penso che queste immagini arrivano dal nucleo di una cometa a una distanza di soli 7,9 chilometri sento il cuore battere più forte… Mai eravamo andati così vicini su un mondo così esotico, lontano…
Il robot Philae dell’Agenzia Spaziale Europea dovrà posare i suoi piedini sulla roccia scura. Poco ghiaccio d’acqua è stato rilevato sulla superficie del nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko in questi mesi di avvicinamento, in particolare dal 6 agosto scorso.
Ieri il Prof. Cesare Barbieri dell’Università di Padova mi ha detto che la NAC Osiris a bordo di Rosetta sta inviando delle immagini così dettagliate e a così piccolo angolo che… ci si perde a guardarle… Diventa difficile orientarsi !
Vai, Rosetta !!!
![Rosetta: 7,9 chilometri dalla superficie Cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko ripresa dalla NavCam a bordo della sonda Rosetta il 15 ottobre 2014. Crediti: ESA/Rosetta/NavCam](http://m2.paperblog.com/i/254/2543552/rosetta-79-chilometri-dalla-superficie-L-FU5sXL.jpeg)