Magazine Italiani nel Mondo
Mia madre mi ci prendeva in giro spesso prima di tirare su l'ancora e salpare alla volta di Londra.
Giada dai su che vai lí e incontri uno come Hugh Laurie!
Per chi non sa chi é Hugh Laurie prego riferirsi alla serie USA Dottor House.
Lui é inglese e io avevo e ho tutt'ora una passione per lui, compreso l'escandescente sarcasmo.
Mio padre si chiede se é mancato in qualcosa visto che a me quelli dell'etá mia non hanno mai attratto.
Quando ero alle elementari il mio primo amore fu il mio maestro che all'epoca era bello brizzolato e ben oltre i cinquant'anni. Un giorno si assentó e io andai in panico, credetemi mi misi a chiedere alla supplente come mai non arrivava il mio maestro.
Quella lí per lí ci rise e mi liquidó con un é in ritardo, poi visto il mio osannamento e disco rotto mi fulminó mandandomi a sedere proprio nel momento che il mio adorato maestro entrava in classe, trafelato e massacrato dal traffico romano che intasava tutto e tutti.
Alle superiori ci provai con il figo della scuola che stranamente mi faceva la corte ma lí mi accorsi di non essere tagliata per i famosi-della-scuola, quelli fighi e popolari che le ragazze si spintonavano per avere.
Il problema é che in nessuno trovavo cervello e quando dico cervello intendo uno che apre bocca, parla e io rimango lí incantata dal suo sapere.
Sono sempre stata una cerebrale, vuoi che mia madre mi ha ossessionato con il sapere: piú sai e meglio é, piú leggi e piú puoi aprire bocca, piú nutri il tuo cervello e meglio quello sta, senza cultura sei nessuno.
Forse é per questo che il posto dove mi sento in pace sono le librerie o le biblioteche?
Noiosa vero?
Ma ai tempi delle superiori avrei pagato oro per avere qualcuno che si accodava con me per andare ad una mostra dei musei. Ovvio manco mi sprecavo a chiederlo, se no venivo bannata peggio di Megaupload!
Anyway all'universitá dove pensavo di trovare Platone e Aristotele pronti a sedurmi fu invece una disfatta, finché un giorno mentre vagavo in attesa di una lezione incontrai lui.
No me lo ricordo come fosse ieri, sembrava un film la scena che vissi!
Una voce che spiegava di leggi e costituzioni antiche mi tiró dentro una vecchia sala e lí c'era un ragazzo che parlava e per me era musica quello che diceva, perché non era del tipo ho studiato e ripeto, ma era piú ho studiato, ho fatto mio l'elemento studiato e ora lo elargisco al pubblico (folto) che era lí a sentirlo invece di godersi la pausa.
Era bruttarello peró ai miei occhi sembrava che ne so, Brad Pitt!
Purtroppo dovetti scappare via alla lezione e vaffanchiappolo lo rividi se no un'altra volta di sfuggita.
Tutto ste'excursus per dirvi che quando dissi alle mie amiche che a me Brad Pitt faceva caldo quanto un cubetto di ghiaccio, anzi mi sembrava pure finto e che passasse piú ore di me in bagno ... fui quasi esiliata.
Sí non puoi dire che non é bello. Oggettivamente non puoi proprio dirlo! Mi dissero sconvolte da simile affermazione anti-esteta.
Ovvio non lo dissi, sia mai!
Pure io ma che volevo che fin da adolescente ero cotta di uno come Oscar Wilde che suvvia, proprio belloccio non era.
Cosí quando una volta mi sfuggí di osannare la bellezza di Hugh Laurie, fui vista come hai-bevuto-ti-prego-riprenditi, anche velocemente aggiungerei!!
A me il capello grigio fa sangue che vi devo dire, se poi oltre al bel faccino con un paio di rughe da io-ho-vissuto, c'é pure un cervello sveglio e sapiente il vostro Koala va in estasti e se lo sposa!
Parliamo di Gil Grissom (William Petersen) di CSI Las Vegas?
Mettiamo una veneranda etá plus cervello, aggiungiamoci pure un tocco misterioso della serie: la mia mente non sai mai bene cosa sta' a proggettá! Uguale: dove si firma per sposarselo?
Sará per questo che sono single?
Chiedo troppo?
Ok onestamente potrei pure chiudere un occhio sull'etá se mi programmi e ti inventi qualcosa come Mark Zuckerberg.
Anyway divagazioni a parte sono personaggi di finzione - ok tu no Mark! - prima o poi ne arriverá uno vero, nel frattempo vado a farmi una tazza di tea al limone e a perdermi in qualche lettura. Vi prego non dite che sono noiosa ora e ... ci venite alla mostra con me?
Sir Koala ringrazia e saluta.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Cannes, cinema e glamour nella città del Festival
Chi si aggiudicherà la Palma d'Oro del 68° Festival del Cinema di Cannes? Quest'anno la domanda ci tocca da vicino, visto che l'Italia ha ben tre film in... Leggere il seguito
Da Compagnia
VIAGGI -
Dublino (parte 1: la città georgiana e i quartieri a sud del fiume)
2-5 aprile 2015 Qualsiasi viaggiatore non può che provare una smodata curiosità per l'Irlanda e per tutto ciò che essa rappresenta a livello di storia,... Leggere il seguito
Da Alessio Sebastianelli
VIAGGI -
7 giorni tra Irlanda e Irlanda del Nord: itinerario
Essendo l' Irlanda meta desiderata da molti, volevo condividere con voi il mio itinerario dello scorso autunno. L'idea del viaggio è proprio nata per caso grazi... Leggere il seguito
Da Tripvillage
VIAGGI -
Dioniso a Firenze.
Sono restio a presentarmi.Se vi dico il mio nome, oggi, fraintenderete. Penserete a vecchi satiri egoisti accecati di fame, penserete ad appagamenti sfrenati... Leggere il seguito
Da Il Viaggiatore Ignorante
VIAGGI -
C’era una volta l’Irlanda
C'era una volta un'isola chiamata Irlanda. Somigliava molto ad un quadro dipinto ad olio dalla mano curiosa di un pittore di strada. Credo che questo pittore... Leggere il seguito
Da Marika L
VIAGGI -
Richard Leakey: la speranza del Kenya e un film per Angelina Jolie
Mentre in questi giorni a Hollywood si lavora al progetto sulla vita del paleo-archeologo Richard Leakey, che alla fine degli anni ottanta combatté... Leggere il seguito
Da Cafeafrica
AFRICA, SOCIETÀ, VIAGGI
I suoi ultimi articoli
-
Lascio l’Inghilterra cosa ne faccio del conto bancario inglese? Posso tenerlo aperto o meglio chiuderlo?!
-
Morbidi cookies inglesi al profumo di zenzero e limone…in piú ricetta cappuccino molto Starbucks!
-
5 piatti strani e particolari che puoi mangiare a Londra
-
5 locali londinesi particolari e inusuali