Runebergintorttuja o Runeberg cake

Da Zibaldoneculinario
Questi deliziosi dolcetti  prendono il nome dal poeta nazionale finlandese Johan Ludvig Runeberg, che adorava questi pasticcini (qui, la foto di quelli che si trovano nelle pasticcerie dei paesi scandinavi) e che pare li assaporasse insieme al classico Punch svedese.
Sono tradizionalmente consumati il giorno 5 febbraio,  giorno del suo compleanno, che viene celebrato ogni anno, essendo l'autore della poesia  cantata nell'inno nazionale della Finlandia.
E' un dolce di piccole dimensioni, dalla forma cilindrica, molto morbido e speziato, bagnato con il rum o il punch  e decorato con marmellata di lamponi e glassa di zucchero.
Personalmente non avevo lo stampo giusto, che deve essere cilindrico con diametro di 3cm, così mi sono affidata a quello dei muffin, ottenendo così un prodotto "meno longilineo"(...mi passate il termine?).
L'impasto ha un gusto è ottimo, sono profumati, morbidi, ideali  per una colazione speciale (anche senza composta)...pensate che non riuscivo a farcirli, mi venivano rubati dalla tavola....non dico altro!

Ingredienti per 10 dolcetti

25g di zucchero semolato
50g di zucchero di canna
1 uovo
100g di burro
1 cucchiaio di liquore alle mandorle
50g di mandorle tritate
1/2 cucchiaino di zenzero
1 bacca di cardamomo
1/2 bacca di vaniglia bourbon
50ml di latte
200g di farina auto lievitante
per la bagna
50ml di acqua
50g di zucchero
2 cucchiai di rum
per la composta
100g di lamponi
30g di zucchero
1 punta di cucchiaino di agar agar
per la glassa
6 cucchiai di zucchero a velo
2 cucchiaini di acqua
Montare l'uovo intero con lo zucchero semolato e di canna con lo sbattitore elettrico per 3-5 minuti, inserire il liquore, il burro fuso e il latte.
In un'altra ciotola pesare la farina, aggiungere le mandorle e gli aromi, aggiungere una cucchiaiata alla volta questo composto all'altro, cercando di non smontarlo.
Mettere negli stampi e cuocere a 180°C (forno già caldo) funzione statica  (avendolo messo in stampi da muffin ho cotto per 15-18 minuti). Far raffreddare.
Nel frattempo mondare i lamponi, unirli con lo zucchero, cuocere a fuoco basso per qualche minuto, aggiungere l'agar e far bollire la composta per un paio di minuti, far raffreddare fino a circa 50°C.
Preparare la bagna sciogliendo lo zucchero nell'acqua, scaldando un poco, se necessario e quando sarà fredda unire il liquore.

Tagliare la calotta superiore dei dolcetti, formando conche un piccolo cratere.
Con l'aiuto di un pennello imbibire con la bagna e colmare con la composta di lamponi.  Far riposare.
Preparare la glassa in una tazza, mescolando l'acqua con lo zucchero, la consistenza deve essere piuttosto densa,  e poi con l'aiuto di una sac a poche decorare, formando una coroncina attorno alla composta.


Con questa ricetta partecipo all'iniziativa Abbecedario culinario della Comunità Europea che per le ricette finlandesi è ospitata dal blog Un pezzo della mia maremma.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • A razzolare nell'erba

    L'estate ti aiuta a capire tante cose... una fra tutte come è bello mangiare fuori, con le mani, mezzi sdraiati su una coperta, con il sole nei capelli e i... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Aurore
    CUCINA
  • Angel cake

    Autore: Serena Joudioux | Categoria: Dolci e dessert, Ricette americane, Torte e crostate, Ultimi Post | Tag: ricette americane, ricette con gli albumi,... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Giulioplay
    CUCINA, RICETTE
  • Cheesecake senza cottura | Re-Cake 2.0

    CHEESE CAKE SENZA COTTURA NO-BAKE BERRY CHEESECAKE- Re-Cake #5 NO-BAKE BERRY CHEESECAKE-©Oggivicucinocosì Buongiorno e bentrovate, per il mese di Giugno... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Oggi Vi Cucino Così
    CUCINA, RICETTE
  • Gelato variegato panna, ciliegie e fragole

    di Monica Giustina http://www.onecakeinamillion.ifood.it/2015/06/gelato-variegato-panna-ciliegie-e-fragole.html Ingredienti -750 ml panna fresca da montare;... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Vintage and Roses

    Crescere è una cosa fantastica, osservare i propri figli diventare grandi è una cosa fantastica, un dono, un privilegio.Appena 10 mesi fa mia figlia veniva al... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Dolcezzeemagia
    CUCINA
  • Cilindretto di Panna cotta alle fragoline e Gelatina in polvere Fabbri

    Oggi vi voglio parlare di una delle mie più grandi soddisfazioni relativa alla mia vita da foodbloger :-), devo dire che è già da un pò che devo farlo, ma gli... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Danita
    CUCINA, RICETTE